Successo netto con la Spagna, poi il ko con la Svizzera, così comincia il Mondiale di Constantini e De Zanna

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingcampionati del mondo 2024

Successo netto con la Spagna, poi il ko con la Svizzera, così comincia il Mondiale di Constantini e De Zanna

Curling: la rassegna iridata del doppio misto sul ghiaccio di Oestersund vede la coppia azzurra rispettare il pronostico con gli iberici, poi la tiratissima sfida con gli elvetici e la sconfitta nel turno serale. Domenica unico incontro, da vincere, con la Francia fanalino di coda.

Un successo e un ko, per una prima giornata dei campionati del mondo in terra svedese nel segno del pronostico, se vogliamo, per l'Italia di Stefania Constantini e Francesco De Zanna.

L'inedita coppia azzurra ha cominciato bene in quel di Oestersund, piegando col punteggio di 5-2 la Spagna nell'incontro della prima sessione mattutina concluso in sette end; in serata, ecco il confronto decisamente più tosto contro un doppio come quello formato da Briar e Yannick Schwaller. La Svizzera aveva già travolto la Francia (poi ko anche con la Germania), prossima avversaria degli azzurri nell'unico incontro previsto per Constantini e De Zanna domenica (dalle ore 14.00), ed è partita fortissimo nel duello con il doppio cortinese.

Tre a zero in tre end per gli elvetici, poi il rientro di Stefania e Francesco sino all'aggancio sul 4-4 al sesto end; il settimo però ha visto gli Schwaller conquistare due punti chiave prima di chiuderla all'ultima mano con altre due stone in casa per il definitivo 8-4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
194
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee

Con l'evento Quattro in spiaggia, Baumgartner e compagni lanciano il movimento verso la prossima annata presentandosi al Fantini Club. Dal 14 al 20 luglio, diciannove atleti si prepareranno nella località tedesca che, notizia delle scorse, sarà fuori dalla prossima Coppa del Mondo visto che l'impianto non verrà rimesso in funzione per la stagione 2025/26.