Longo: "L'unica ricetta per far ripartire bob e skeleton è fare sistema"

BobFisiVeneto fisiofficial cortinadolomiti #ibsf

Longo: "L'unica ricetta per far ripartire bob e skeleton è fare sistema"

Ai Campionati Italiani di spinta che si sono disputati sul pistino di Fiames a Cortina d'Ampezzo domenica scorsa, abbiamo scambiato alcune parole con Stefano Longo consigliere della Federazione Italiana Sport Invernali con delega a bob e skeleton.

"E' fondamentale che corpi militari, federazione e le società sportive si muovano nella stessa direzione per far ripartire il movimento - con queste parole Longo ha aperto la nostra intervista, spiegando che dopo anni di declino è importante che ora nel mondo del bob e dello skeleton si cambi decisamente rotta e che si faccia sistema - la manifestazione di Cortina è stata un importante punto di partenza per il rilancio delle due discipline. Qui a Cortina oltre agli atleti delle squadre nazionali hanno preso parte molti ragazzi che abbiamo reclutato nelle scorse settimane e che provengono da altri settori sportivi. Questa è la direzione giusta per garantire un futuro roseo al bob e allo skeleton italiano."

Il consigliere federale ha anche sottolineato la sua piena fiducia nei confronti dei due direttori tecnici e anche nei due nuovi allenatori della squadra di bob, il tedesco Manuel Machata e l'ormai ex atleta Simone Bertazzo, "I ragazzi delle nazionali azzurre e i nuovi innesti sono supportati ora da due tecnici di grandi qualità Manuel Machata e Simone Bertazzo che si è messo a completa disposizione della squadra con un atteggiamento di grande umiltà che gli fa grande onore. Simone seguirà l'interessante progetto del monobob femminile, disciplina che nel 2022 garantirà medaglie olimpiche e che sarà nuova per tutti."

FISIVENETO FISIOFFICIAL CORTINADOLOMITI #IBSF
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Cortina d'Ampezzo
Informazioni turistiche

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo di Cadore, Misurina

Più letti in Sport invernali

Finisce il viaggio di Christian Hirschbuehl: a 35 anni l'austriaco, vincitore del parallelo di Lech 2021, si ritira

Finisce il viaggio di Christian Hirschbuehl: a 35 anni l'austriaco, vincitore del parallelo di Lech 2021, si ritira

Un viaggio incredibile dalle prime curve da bambino alle gare di CdM, lascio lo sci agonistico con grande emozione, così sui social il nativo del Vorarlberg, specialista delle discipline tecniche, saluta il circo bianco. L'infortunio alla caviglia patito nel 2022 a Wengen ha condizionato la parte finale della sua carriera, condita da nove top ten in slalom e dalla perla di quel successo in parallelo 4 anni fa, proprio in casa.