La vittoria nell'Inseguimento di Canmore lancia la sappadina verso la sua prima sfera di cristallo assoluta, da conquistare domenica nella Mass Start: ne parliamo stasera con il nostro approfondimento, assieme a Dario Puppo e Massimiliano Ambesi. Ci trovate in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube (oltre che su Twitch) di NEVEITALIA.
La doppia impresa di Lisa Vittozzi può valere la terza Coppa del Mondo nella storia dell'Italbiathlon.
Domenica con la Mass Start di Canmore si chiuderà una stagione che la campionessa sappadina ha ribaltato con l'uno-due tra Sprint di giovedì e Inseguimento odierno, sorpassando e distanziando di 61 punti la diretta rivale Tandrevold in vetta alla classifica generale, oltre a prendersi una seconda coppa di specialità con il trionfo di pochi minuti fa.
Torniamo quindi con una puntata speciale di "Zero Rapido", il focus di NEVEITALIA dedicato al grande biathlon con Dario Puppo alla conduzione e la presenza nel nostro salotto di Massimiliano Ambesi.
Vi aspettiamo, dalle ore 20.00, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta visto che avremo come sempre un ampio spazio per il nostro pubblico: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sul canale YouTube e anche su Twitch.
Inseguimento Maschile
coppa del mondo 2023/24
Johannes Boe pigliatutto: vince Inseguimento, Coppa di specialità e generale. Giacomel è sesto
Sabato 16 Marzo 2024diretta neveitalia
Sabato 16 Marzo 2024Inseguimento Femminile
diretta neveitalia
Sabato 16 Marzo 2024coppa del mondo 2023/24
Sabato 16 Marzo 2024Sprint Maschile
diretta neveitalia
Sabato 16 Marzo 2024coppa del mondo 2023/24
Venerdì 15 Marzo 2024Inseguimento Maschile
diretta neveitalia
Sabato 16 Marzo 2024coppa del mondo 2023/24
Johannes Boe vince la Pursuit a Soldier Hollow e risponde al fratello, Giacomel buon sesto
Domenica 10 Marzo 2024Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Alessandro Bergomi, Sabato 22 Marzo, 19:00Biathlon
Biathlon: Jeanmonnot vittoria nella Pursuit, coppa di specialità e sorpasso. Comola splendida nona
Massimo Brignolo, Sabato 22 Marzo, 16:25Biathlon
Alessandro Bergomi, Sabato 22 Marzo, 15:25Biathlon
Biathlon: Laegreid vince a Oslo Pursuit e Coppa del Mondo, Tommaso Giacomel quarto
Massimo Brignolo, Sabato 22 Marzo, 14:20Biathlon
Alessandro Bergomi, Sabato 22 Marzo, 10:30Biathlon
Biathlon: Preuss batte Jeanmonnot sul filo dei decimi nella Sprint di Oslo, male le azzurre
Massimo Brignolo, Venerdì 21 Marzo, 17:20BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Selva di Val Gardena | 77/79 | 40-110 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Livigno | 31/31 | 49-90 cm |
Ultimi in biathlon
Italia con tre qualificati per le Mass Start di chiusura della CdM a Oslo-Holmenkollen, c'è anche Samuela Comola
Ultime gare a Oslo-Holmenkollen, ultime emozioni della Coppa del Mondo 2024/25 di biathlon. Cala il sipario con le Mass Start, alle quali prenderanno parte tre azzurri: Dorothea Wierer e Samuela Comola in campo femminile e Tommaso Giacomel tra gli uomini. Si parte domenica alle ore 13.15 con le donne, poi 15.40 toccherà al settore maschile per l'ultimo saluto di Johannes e Tarjei Boe. Ecco le startlist.
589