Valj Semerenko e Serhiy Semenov vincono il World Team Challenge

Valj Semerenko e Serhiy Semenov vincono il World Team Challenge
BiathlonBiathlon - Gelsenkirchen

Valj Semerenko e Serhiy Semenov vincono il World Team Challenge

Il World Team Challenge, altisonante nome per definire l'esibizione a coppie che si tiene alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen, è stata vinta da Valj Semerenko e Serhiy Semenov.

Essendo una kermesse, priva di qualsivoglia valore agonistico, ci limitiamo a riportare la classifica finale per dovere di cronaca.

 

 

 

 

 

 

 

 

Dunque successo per Serhiy Semenov e Valj Semerenko. Si tratta della seconda vittoria ucraina nella storia della manifestazione. Nel 2008 si imposero Andriy Deryzemlya e Oksana Khvostenko.

Prima della team sprint si è disputata anche una gara di tiro vinta dall'austriaco Dominik Landertinger davanti alla tedesca Laura Dahlmeier e al francese Martin Fourcade.

Il biathlon tornerà a proporre competizioni degne di nota a partire dal 7 gennaio con la tappa di Coppa del Mondo Oberhof. Nello stesso weekend è in progamma anche l'appuntamento di Ibu Cup polacco di Dusziki Zdroj, e sul fronte italiano la terza tappa di Coppa Italia a Brusson (Aosta).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 7 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 7 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Ecco le 37 gare del calendario per gli uomini, con Marco Odermatt che comincerà la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva dal gigante di Soelden del 26 ottobre, prima degli slalom di Levi e Gurgl che anticiperanno Copper Mountain e il trittico di Beaver Creek. Confermato lo slalom in Alta Badia, resta l'unico dubbio sulla gara di fine anno a sostituire Bormio. Campiglio il 7 gennaio, a marzo ecco Courchevel con due sfide di velocità sulla pista iridata nel 2023.