La Start list della Sprint maschile: ad Hochfilzen si gioca ancora di strategia, chi avrà ragione?

Biathlon: Johannes Dale vince il festival franco-norvegese nella Sprint di Hochfilzen
Info foto

2020 Getty Images

BiathlonCoppa del Mondo Hochfilzen

La Start list della Sprint maschile: ad Hochfilzen si gioca ancora di strategia, chi avrà ragione?

Così come accaduto la scorsa settimana, anche per la Sprint (bis) di Hochfilzen, in programma giovedì alle ore 14.15, tutti i migliori hanno effettuato delle scelte strategiche differenti. Si preannuncia una gara molto lunga e incerta fino all’ultimo.       

Se alle scelte tattiche aggiungiamo il fatto che in sei gare disputate fino ad ora ci sono stati sei vincitori differenti, il piatto si prospetta gustoso. Scorrendo la lista di partenza si nota come i francesi di punta abbiano optato per i numeri bassi, Fabien Claude partirà con il 3, mentre Fillon Maillet e Jacquelin hanno pescato gli ultimi pettorali del gruppo e avranno il 21 e il 23. Medesima scelta per Lukas Hofer (9), il primo dei quattro azzurri al via visto che non ci sarà Patrick Braunhofer rispetto alla prima tappa in Austria.

Hanno invece scelto il secondo gruppo i norvegesi: Laegreid (39), Dale (41), vincitore dell'ultima Sprint, e Johannes Boe (44). Poco prima toccherà a Thomas Bormolini (30), che va a caccia del terzo ingresso in zona punti consecutivo. Anche dopo il trio norge la gara non avrà un attimo di pausa: nel terzo gruppo ci sono infatti Arnd Peiffer (53), Christiansen (56), Bionaz (73) e Tarjei Boe (74).

Ad aprire l’ultimo gruppo sarà Dominik Windisch (82). L’azzurro precederà gli svedesi, che hanno deciso di puntare tutto sui pettorali alti. Samuelsson partirà con il 94 e Ponsiluoma con il 100. Chi avrà ragione?

Qui la Start list completa.

Qui la classifica Sprint.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
163
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.