Italia con Bionaz e Giacomel: la start list della staffetta maschile di Kontiolahti

Italia con Bionaz e Giacomel: la start list della staffetta maschile di Kontiolahti
Info foto

2021 Getty Images

BiathlonBiathlon - Coppa del Mondo

Italia con Bionaz e Giacomel: la start list della staffetta maschile di Kontiolahti

Se gli esperimenti nella squadra femminile hanno riportato l'Italia sul podio dopo oltre tre anni, la speranza è che anche gli uomini possano dar seguito alla settimana trionfale (non solo in Coppa del Mondo) del biathlon azzurro. Viste le numerose assenze tra le nazioni di vertice l'occasione potrebbe essere ghiotta, ma l'obiettivo più realistico resta l'ingresso in top 5. Appuntamento venerdì dalle ore 14.30.

Come ai Giochi Olimpici Thomas Bormolini sarà al lancio della staffetta italiana. Seconda frazione invece per Lukas Hofer, che passerà il testimone a Didier Bionaz e Tommaso Giacomel, che sarà impegnato nel delicato ruolo di finalizzatore. Assente dunque Dominik Windisch che, se in versione cinese, avrebbe potuto dare un quid in più al quartetto azzurro. 

Con le assenze di peso di Ucraina, Bielorussia e soprattutto Russia si aprono scenari interessanti per la lotta al podio. Favorita sembra essere la Francia, che si presenta al via quasi al completo con Guigonnat, Jacquelin, Desthieux e Fillon Maillet. Molto rimaneggiata invece la formazione norge. Dovendo fare a meno dei fratelli Boe, ci saranno infatti Bakken e Filip Andersen nelle prime due frazioni, con Laegreid e Christiansen a chiudere. Molto competitiva anche la Svezia, che si gioca ancora una volta Ponsiluoma e Samuelsson nella seconda parte di gara, per dar spazio a Femling e Nelin nella prima. Potrebbe lottare per il podio la Germania di Lesser, che ha annunciato il ritiro a fine stagione. Insieme a lui ci saranno  Rees, Doll e Nawrath.

Qui la start list completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.