Il biathlon vola in Norvegia per l'ultima fase della preparazione

Il biathlon vola in Norvegia per l'ultima fase della preparazione
Info foto

Pentaphoto

BiathlonBiathlon - Italia

Il biathlon vola in Norvegia per l'ultima fase della preparazione

Dal 24 novembre si torna in gara, ma prima c'è da affinare gli ultimi dettagli della preparazione. Per questo la nazionale di biathlon ha fatto rotta verso la Norvegia.

Una decina di giorni sulle nevi norvegesi di Sjusjoen per preparare la prima gara di Coppa del Mondo prevista sulle nevi svedesi di Ostersund, dal 24 novembre fino al primo dicembre: questo è il programma della nazionale italiana di biathlon, che sarà appunto impegnata sulle nevi del nord europa fino al 13 novembre con l'obiettivo di affinare gli ultimi dettagli della preparazione. Un esperimento già tentato la passata stagione e che ha dato ottimi risultati; e che per questo motivo viene ripetuto, favorito anche dalle condizioni perfette del manto nevoso norvegese, dove c'è già un clima invernale.

Questi i convocati da Fabrizio Curtaz per questo stage di allenamento: Pietro Dutto, Lukas Hofer, Dominik Windisch, Nicole Gontier, Karin Oberhofer, Michela Ponza, Alexia Runggaldier e Dorothea Wierer. Ad accompagnarli, i tecnici Patrick Oberegger, Andreas Zingerle, Judith Egger, Patrick Favre e Alexander Inderst.

 

2
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Felix Leitner dice stop dopo 192 presenze in CdM: il biathlon austriaco perde uno dei suoi migliori interpreti

Felix Leitner dice stop dopo 192 presenze in CdM: il biathlon austriaco perde uno dei suoi migliori interpreti

Fuori dalla nazionale dopo la scorsa difficile stagione, il classe 1996 tirolese aveva cominciato l'avvicinamento alla stagione olimpica, ma ora è arrivata la decisione del ritiro agonistico: un podio individuale per lui nel massimo circuito, dopo i due titoli iridati a livello juniores. Ho vissuto la meravigliosa quotidianità del biathlon per 16 anni conoscendo persone splendide.