In Val Martello la stagione si conclude con il grande raduno del movimento del biathlon italiano per i Campionati Italiani.
Nella pesante neve di fine marzo, il titolo nazionale della Partenza in Linea in campo maschile va a Lukas Hofer, grande protagonista azzurro della stagione. L'altoatesino (1-0-3-1) sfrutta la cilindrata del suo motore per mettere le mani sulla maglia tricolore nell'ultimo giro dove scavalca e precede di 5.4 secondi all'arrivo Thomas Bormolini (0-0-1-2), terza piazza per Dominik Windisch (0-2-1-1) a 20.5 secondi.
Jacopo Leonesio (0-0-2-0) si è imposto nella categoria juniores (under 22) precedendo Stefano Canavese (1-0-1-1) di 12.7 e Daniele Fauner(0-0-2-2) di 20.2 secondi. Nella categoria under 19 il successo è andato al poliziotto Nicolò Betemps (0-0-3-2) davanti a Christoph Pircher (0-0-0-3) e Leonardo Mosquet (0-1-3-2); fra gli under 17 trionfo del cuneese Paolo Barale (0-0-0-2).
Dopo le tre medaglie ai Campionati Mondiali juniores di Obertilliach, Rebecca Passler (1-0-2-0) precede Lisa Vittozzi (1-0-2-2) e Dorothea Wierer (1-1-1-0). Grandi festeggiamenti al termine della gara per Nicole Gontier all'ultima gara individuale della sua carriera agonistica.
Nelle altre categorie Fabiana Carpella (1-0-1-3) domina la categoria Under 17 precedendo Serena Del Fabbro (2-2-1-0) e Astrid Plosch (1-1-0-1). Nella categora under 19 si è imposta Martina Trabucchi (1-0-0-0) davanti a Denise Plancker (0-0-0-0), terza posizione per Sara Scattolo (0-0-2-2).
Con la prima posizione nella gara maggiore, Rebecca Passler conquista il titolo italiano Under 22 precedendo Hannah Auchentaller (1-2-30-) e Linda Zingerle (1-0-2-3) mentre il titolo assoluto è di Lisa Vittozzi, seconda sul traguardo.
Approfondimenti
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 4 Luglio, 10:35Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
357