I Sentieri del Gusto. I formaggi di malga | Walter Filiputti

Sapori di Montagna#snofud

I Sentieri del Gusto. I formaggi di malga | Walter Filiputti

I formaggi di malga

Agosto è il periodo migliore per salire in montagna ad acquistare i formaggi di malga.
La malga: ampi spazi a prato incastonati tra i boschi, tra i 1.000 e i 1.800 metri: le migliori tra i 1.500 e i 1.700. L'esposizione più è soleggiata e migliori saranno erbe e fiori del pascolo, che vanno a determinare la qualità del latte e quindi del formaggio.
Le razze presenti in malga sono tre: Pezzata Rossa, Grigia Alpina come Bruna Alpina che hanno stabilito, con il territorio sul quale vivono da secoli, un rapporto biologico complesso, che s'è evoluto nel tempo, perfetto ai fini della produzione di formaggio. "Non è soltanto questione di percentuali chimiche che riguardano grassi e proteine. E' l'aspetto aromatico ad avere un ruolo centrale".
La monticazione inizia verso metà giugno e termina a metà settembre.

Leggi tutto su www.friulifutureforum.com

Leggi tutto Leggi di meno
Martedì 20 Agosto 2013Durata: 2 min 54 sec

Si parla ancora di Sapori di Montagna

Snow Food
Snow Food

Valle del Vanoi, quinta edizione della CraspaMagna Dolomitica

Michela Caré, Venerdì 21 Febbraio 2020
Snow Food
Snow Food

Happy Cheese, in Trentino torna l'aperitivo a base di formaggio

Michela Caré, Giovedì 13 Febbraio 2020
Snow Food
Snow Food

Golosaneve, il percorso enogastronomico sull'Altopiano di Brentonico

Michela Caré, Venerdì 31 Gennaio 2020