Questo sito contribuisce alla audience de
Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Zorzettig
Il Refosco dal Peduncolo Rosso, chiamato così per il colore del pedicello, è un vitigno autoctono friulano piuttosto rustico e solo l'abilità di alcuni viticoltori riesce ad esprimere tutti i suoi pregi.
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è da molti considerato il re dei rossi friulani. Un vino che nasce spigoloso, tannico, un po' ribelle ma che, concedendogli il giusto tempo per un buon invecchiamento, che sia in legno (preferibilmente) oppure in acciaio, è in grado di trasformarsi in un nettare di grande qualità che suscita intense sensazioni. Lo sapevano bene sin dall'antichità, quando, già in epoca romana, Plinio il Vecchio fa menzione di un vino chiamato Picinum, prodotto in una zona corrispondente all'attuale Friuli Venezia Giulia, che secondo alcuni esperti potrebbe essere proprio l'antenato dell'odierno Refosco. Non è semplice stabilire con certezza quanto ci sia di realmente tangibile in questa associazione ma non vi sono dubbi sul fatto che il vitigno friulano, nel corso dei secoli, abbia fatto parlare a lungo di sé.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Sapori di Montagna
Alta Pusteria
Profumi e sapori dell'Alta Pusteria nella cucina dello chef Markus Auer al Naturhotel Leitlhof
Redazione Turismo, Martedì 25 Gennaio 2022Snow Food
Valle del Vanoi, quinta edizione della CraspaMagna Dolomitica
Michela Caré, Venerdì 21 Febbraio 2020Snow Food
Happy Cheese, in Trentino torna l'aperitivo a base di formaggio
Michela Caré, Giovedì 13 Febbraio 2020Snow Food
Golosaneve, il percorso enogastronomico sull'Altopiano di Brentonico
Michela Caré, Venerdì 31 Gennaio 2020Snow Food
Beef & Snow: in Val d'Ega la rinomata Carne di manzo delle dolomiti si celebra sulla neve
Press Release, Venerdì 24 Gennaio 2020METEO SCI / 28 Giugno
- Trentino 13°-21°C
- Appennino Sett. 17°-27°C
- Appennino Mer. 24°-37°C
- Lombardia 12°-23°C
- Piemonte 12°-20°C
- Valle d'Aosta 11°-19°C