Tutta la gioia di Aaron March: "Rivincere dopo oltre 10 anni significa averci sempre creduto"

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Snowboardparole azzurre

Tutta la gioia di Aaron March: "Rivincere dopo oltre 10 anni significa averci sempre creduto"

Uno dei grandi veterani dello snowboard azzurro, trionfatore ieri nel PSL di Bad Gastein, racconta un successo speciale. E oggi ci riprova nella prova a squadre.

Una vittoria straordinaria, a quasi undici anni dal primo e unico successo ottenuto nel PSL di Mosca del marzo 2010.

Aaron March si è regalato una notte magica a Bad Gastein, portando a casa uno slalom parallelo col brivido finale, visto che il 34enne di Vipiteno aveva concluso al 2° posto cedendo nella small final al russo Dmitry Loginov, poi squalificato (o meglio retrocesso al 2° posto) dopo il controllo video.

Dopo la qualifica (con accesso agli ottavi centrato per un soffio, con il 15° crono) ero arrabbiato perchè non ero riuscito a mostrare ciò che sono capace di fare - ha dichiarato March a fisi.org - Volevo dimostrare a me stesso che riesco a fare meglio e ci sono riuscito. Il feeling era buono con la pista, la vittoria è stata una bella soddisfazione; a Carezza nel mese di dicembre sono finito fuori per un centesimo, oggi quel centesimo mi è stato restituito con gli interessi (battendo Payer nei quarti con quel distacco, ndr).

Rivincere a distanza di 10 anni significa che ci ho sempre creduto, in tutto questo tempo mi è capitata un po' di sfortuna e ci sono state, ovviamente, anche mie responsabilità. Quest'anno mi sento molto bene sia di testa che di fisico, dedico la vittoria alla mia compagna Andrea e a mia figlia Alina”.

E oggi March ci riproverà, in coppia con Nadya Ochner, nella prima prova a squadre della stagione di Coppa del Mondo al via alle ore 12.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in snowboard

Lavoro individuale per Ian Matteoli a Saas-Fee, pronti a tornare allo Stelvio gli azzurri dello SBX con Moioli al comando

Lavoro individuale per Ian Matteoli a Saas-Fee, pronti a tornare allo Stelvio gli azzurri dello SBX con Moioli al comando

Squadre A e B di slopestyle freesnow nello skidome di Terneuzen (Olanda), mentre il campioncino della Val di Susa da lunedì sarà impegnato sul ghiacciaio dell'Allalin. Intanto, la nazionale di snowboard cross vivrà tutta la prossima settimana di nuovo sulle nevi dello Stelvio.