Sette azzurri su undici passano le qualificazioni degli snowboard cross di Coppa del Mondo di Baqueira Beret

Sette azzurri su undici passano le qualificazioni degli snowboard cross di Coppa del Mondo di Baqueira Beret
Info foto

Fisi Pentaphoto

Snowboard

Sette azzurri su undici passano le qualificazioni degli snowboard cross di Coppa del Mondo di Baqueira Beret

Si sono disputate oggi le qualificazioni degli snowboard cross maschile e femminile di Baqueira-Beret, località spagnola nella Catalogna pirenaica.

Tra gli uomini il miglior tempo nella prima run l’ha fatto segnare il beniamino di casa Lucas Eguibar davanti all’austriaco Alessandro Haemmerle e al migliore degli azzurri, Lorenzo Sommariva. Così gli altri nostri portacolori: quattordicesimo Omar Visintin, anch’egli qualificato come Sommariva dopo una run, ventiduesimo e ventottesimo Emanuel Perathoner e Fabio Cordi, qualificati dopo la seconda. Eliminati gli altri: quarantatreesimi ex-aequo Filippo Ferrari e Michele Godino, quarantaseiesimo Michele Godino. Il tabellone finale maschile sarà di 32 atleti.

Sarà invece di 16 atlete il tabellone femminile e il miglior tempo l’ha fatto segnare la fuoriclasse ceca e fresca iridata della specialità Eva Samkova ma al secondo posto si è installata una splendida Francesca Gallina, terza l’altra fuoriclasse, statunitense, Lindsey Jacobellis. Quarta la campionessa olimpica Michela Moioli, qualificata subito come Gallina, ce l’ha fatta invece dopo la seconda run Raffaella Brutto, dodicesima, resta fuori Sofia Belingheri, diciannovesima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
125
Consensi sui social

Snowboardcross Femminile Replaces: La Molina Baqueira Beret (ESP)

Snowboardcross Maschile Replaces: La Molina Baqueira Beret (ESP)

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.