Vialattea. Nella stagione invernale 2020/2021 aumenteranno le tariffe degli skipass

vialattea, Arrivo Piste Colle Del Sestriere 28 Novembre 2018
Info foto

michela

PiemonteSTAZIONI SCIISTISCHE

Vialattea. Nella stagione invernale 2020/2021 aumenteranno le tariffe degli skipass

Salvo problemi legati alla diffusione del coronavirus, la prossima stagione invernale gli impianti di risalita della Vialattea apriranno i primi di dicembre con un aumento delle tariffe degli skipass.

Il Presidente della Sestrieres Spa, Giovanni Brasso, garantisce che il prossimo inverno si tornerà a sciare nel comprensorio piemontese e che gli impianti di risalita saranno aperti a partire  dal 5 dicembre sino al 6 aprile 2021, neve permettendo.

Giovanni Brasso rende anche noto che, a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, gli skipass subiranno un aumento di prezzo. Il motivo è dovuto alle spese da sostenere per garantire la sicurezza e la sanificazione di tutti gli impianti.

“Se tutte le sere dobbiamo giustamente sanificare 7000 veicoli, qualche costo aumenterà. I miei operai devono lavorare 8 ore con la mascherina e devo attuare i cambi turni, ecc. Quindi è inevitabile un ritocco delle tariffe a causa di costi maggiori che dobbiamo affrontare” spiega il Presidente Giovanni Brasso al quotidiano locale Valsusa Oggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
298
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.