Sestriere anticipa l'apertura della stagione invernale. Si scia dal 30 novembre

Sestriere anticipa l'apertura della stagione invernale. Si scia dal 30 novembre
PiemonteApertura stagione 2019/20

Sestriere anticipa l'apertura della stagione invernale. Si scia dal 30 novembre

La Vialattea anticipa l'apertura della stagione invernale 2019/2020. A Sestriere si scierà dal 30 novembre.

Grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi, la Vialattea anticipa l’apertura di stagione. Il 30 novembre e il 1° dicembre si potrà sciare a Sestriere. Entreranno in funzione la seggiovia Cit Roc, la seggiovia Trebials, la sciovia Baby ed i tappeti Jolly. Si scierà sulle piste del settore Alpette con possibilità di scendere fino a Borgata.

Lo skipass giornaliero avrà un costo di 20 euro e sarà acquistabile presso le biglietterie Kandahar e Borgata.

Gli impianti rimarranno poi chiusi durante la settimana per poi riaprire tutti i giorni a partire dal 7 dicembre.

Quest’anno a Sestriere tornerà la Coppa del Mondo femminile con uno slalom gigante ed un gigante parallelo previsti per il 18 e 19 gennaio 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

PiĂą letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.