Sestriere anticipa l'apertura della stagione invernale. Si scia dal 30 novembre

Sestriere anticipa l'apertura della stagione invernale. Si scia dal 30 novembre
PiemonteApertura stagione 2019/20

Sestriere anticipa l'apertura della stagione invernale. Si scia dal 30 novembre

La Vialattea anticipa l'apertura della stagione invernale 2019/2020. A Sestriere si scierà dal 30 novembre.

Grazie alle abbondanti nevicate dei giorni scorsi, la Vialattea anticipa l’apertura di stagione. Il 30 novembre e il 1° dicembre si potrà sciare a Sestriere. Entreranno in funzione la seggiovia Cit Roc, la seggiovia Trebials, la sciovia Baby ed i tappeti Jolly. Si scierà sulle piste del settore Alpette con possibilità di scendere fino a Borgata.

Lo skipass giornaliero avrà un costo di 20 euro e sarà acquistabile presso le biglietterie Kandahar e Borgata.

Gli impianti rimarranno poi chiusi durante la settimana per poi riaprire tutti i giorni a partire dal 7 dicembre.

Quest’anno a Sestriere tornerà la Coppa del Mondo femminile con uno slalom gigante ed un gigante parallelo previsti per il 18 e 19 gennaio 2020.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
110
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.