Sella Nevea, tre week-end Freeride dormendo in un igloo costruito con le proprie mani

Freeride Sella Nevea - fusari2
Freeride

Sella Nevea, tre week-end Freeride dormendo in un igloo costruito con le proprie mani

A Marzo la scuola sci Sella Nevea propone tre eventi unici che per scoprire il freeride immersi nella natura. Rivolti a coloro che hanno già un po' di esperienza nel fuori pista, la partecipazione agli eventi ha l'obiettivo di aumentare la conoscenza e la consapevolezza del freerider, ma anche di vivere un'esperienza unica come quella di dormire in un igloo ricavato nella neve con le proprie mani.

I partecipanti avranno l'opportunità di sciare fuoripista in sicurezza e con l'aiuto di una Guida Alpina, Maestri di Sci ed altri esperti. Verranno fornite le nozioni di base su:
- le tecniche del fuoripista
- costruire un igloo nel quale passare la notte
- utilizzo dell'ARTVA, pala e sonda, nell'autosoccorso in valanga
- valutazione dei possibili pericoli di un pendio
- conoscenza degli innumerevoli fuori pista dell'area di Sella Nevea

L'evento comprende:
- 3 giorni con una Guida Alpina o un Maestro di Sci
- 2 notti in igloo
- l'utilizzo dei materiali di sicurezza (Artva, pala, e sonda)
- sacco letto, telo per il pernottamento
- 1 corso di base per autosoccorso in valanga
- 2 cene al Rifugio (primo, secondo, dolce, escluse bevande)
- 2 colazioni al Rifugio (stile buffet)

I week-end di Mountain Experience sono previsti a marzo, da venerdì a domenica e la partecipazione sarà a numero chiuso: Max 8 persone, min 5 persone. La sessione partirà solo se si raggiunge il numero minimo di partecipanti.

Sessione 1 1-2-3 Marzo
Sessione 2 15-16-17
Sessione 3 22-23-24 Marzo
da scegliere al momento dell'iscrizione.
Scarica la scheda di iscrizione

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Freeride Sella Nevea

14 foto, ultima del Domenica 23 Novembre 2014

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.