Savognin, le offerte per un soggiorno di sport e relax

Savognin, le offerte per un soggiorno di sport e relax
Svizzera

Savognin, le offerte per un soggiorno di sport e relax

L'impressionante paesaggio di Savognin, comprendente catene di selvagge montagne, gole a strapiombo e ampie praterie, un tempo ha appassionato persino il famoso pittore Giovanni Segantini che visse al Surses dal 1886 al 1894. Il clima mite del Surses, fortemente interessato dalle influenze del sud, si distingue per una piovosità limitata e i numerosi giorni di sole.

La destinazione turistica dispone di moltissime attrazioni per tutti: 80 chilometri di piste per gli appassionati di sci alpino, sentieri escursionistici invernali, piste per lo sci di fondo, per ciaspole e per lo slittino. Al termine di un’intensa giornata sugli sci la cosa migliore è rilassarsi nelle acque calde della stazione termale di Alvaneu. Vacanze invernali in uno scenario meraviglioso e interamente da esplorare!

Savognin vanta inoltre il marchio «Famiglie benvenute». La presenza di otto aree gioco per bambini dimostra gli sforzi realizzati a favore di questa categoria di ospiti.

Parti ora alla scoperta di Savognin e non lasciarti sfuggire l’offerta valida fino a fine della stagione dell’imperdibile Hotel Cube.
Il pacchetto comprende 3 notti in mezza pensione nel design Hotel Cube con Skipass incluso. Il prezzo è di 334.-* Euro per persona in camera doppia. Il contrasto tra lo stile di vita urbano, il design e il magnifico scenario alpino ti lascierà a bocca aperta!

Per maggiori informazioni clicca qui!

(* Prezzo al cambio valuta del giorno)

2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.