Il momento della responsabilità. Nel cuneese chiusura volontaria per San Giancomo

image
Info foto

M. Tagliafico

PiemonteCoronavirus

Il momento della responsabilità. Nel cuneese chiusura volontaria per San Giancomo

Quarantena obbligata o volonataria non solo per le persone. Dopo l'esempio forte dato dalla regione Valle d'Aosta che ha deciso volontariamente di chiudere gli impianti sciistici per limitare la diffusione del Coronavirus, anche alcuni comprensori del cuneese come San Giacomo di Roburent preferiscono non attendere un decreto e dichiarano la chiusura volontaria, dimostrando un forte senso di responsabilità.

Lo riporta la comunicazione dell'azienda di gestione su Facebook «E’ il momento della responsabilità» scrivono i gestori. «Riteniamo doveroso tutelare i nostri dipendenti e la nostra clientela. Per questo motivo abbiamo deciso di fermarci invitando tutti a rispettare quel che in questi giorni ci viene richiesto».

Da domani, martedì 10 marzo, tutti gli impianti di San Giacomo e Cardini Ski rimarranno chiusi: erano rimasti aperti, unica realtà tra le piccole, quasi ininterrottamente da inizio stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
364
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Carosello 3000, la ski area apre il 29 novembre: le novità per la stagione invernale 2025/2026

Carosello 3000, la ski area apre il 29 novembre: le novità per la stagione invernale 2025/2026

Carosello 3000 inaugura la stagione invernale 2025/2026 con importanti novità tra cui il debutto della nuova seggiovia esaposto Altavista. Rinnovata anche la seggiovia Baby, potenziata la Federia e completata la nuova sala panoramica del Ristoro Carosello 3000.