Questo sito contribuisce alla audience de

A San Domenico di Varzo, in Val d’Ossola, la stagione invernale inizierà con una grandissima novità: una seggiovia esaposto ruotante che sostituirà il vecchio skilift del Dosso.
Il nuovo impianto, costruito dalla ditta svizzera Bartholet del gruppo MMF, ruoterà di 45° in direzione contraria al senso di marcia subito dopo aver lasciato il paese, godendo cosi del panorama mozzafiato della piana del Devero e del pizzo Diei.
“È una novità praticamente mondiale. C’è solo un impianto simile in Svizzera. I lavori procedono secondo i tempi, per l’inizio della stagione invernale di fine novembre tutto dovrebbe essere pronto” ha spiegato Andrea Malagoni della San Domenico Ski.
La seggiovia partirà a 2201 metri d’altezza e arriverà a quota 2489 metri per un dislivello di 288 metri e per un tempo di percorrenza di 3 minuti e 32 secondi. Sarà dotata di 38 seggiole innovative “Porsche design” e potrà trasportare fino a un massimo di 2400 persone all’ora. Ogni veicolo sarà dotato della cupola di copertura in caso di vento o neve.
Tra le novità anche un parcheggio coperto da 500 posti dove l’anno prossimo saranno costruiti tre alberghi con spa.
Si parla ancora di Piemonte
San Domenico
C’è il via libera per la nuova cabinovia di collegamento tra San Domenico e l’Alpe Ciamporino
Michela Caré, Domenica 15 GennaioGaressio 2000
Dal 26 dicembre si torna a sciare a Garessio 2000
Michela Caré, Giovedì 22 Dicembre 2022Limone
Limone Piemonte. Neve permettendo, la stagione invernale partirà l’8 dicembre
Redazione Turismo, Venerdì 11 Novembre 2022Sestriere
Vialattea, stagione invernale 2022/2023: nuova seggiovia Cit Roc e ritorno dello skipass stagionale
Redazione Turismo, Venerdì 21 Ottobre 2022Mottarone
La nuova Funivia Stresa-Mottarone potrebbe riaprire nel 2024
Redazione Turismo, Venerdì 30 Settembre 2022Alpe di Mera
Valsesia, arrivano 3,5 milioni di euro dalla Regione per l’innevamento artificiale delle piste
Redazione Turismo, Lunedì 8 Agosto 2022Ultimi in Regioni
Il 1° luglio inaugurazione del collegamento Cervinia-Zermatt
Dal 1° luglio si potrà andare, tutto l'anno, da Cervinia a Zermatt grazie al nuovo impianto di risalita Matterhorn Glacier Ride II.
3