Questo sito contribuisce alla audience de

Finalmente c'è l'ok per la nuova cabinovia "San Domenico - Alpe Ciamporino". Si spera che il nuovo impianto possa entrare in funzione la prossima stagione invernale.
San Domenico Ski, il Comune di Varzo e la Regione hanno vinto al Tar la causa legale ed amministrativa contro il ricorso di un privato per alcuni terreni su cui passerebbe la nuova cabinovia di collegamento tra San Domenico e l’Alpe Ciamporino.
"Un bel risultato. Sapevamo di aver fatto le cose corrette quando il privato ci ha bloccato l’opera. Siamo stati zitti ed aspettato pazientemente che la giustizia facesse il suo corso. Adesso credo che siamo arrivati alla fine. Ora rimetteremo insieme le fila del cantiere. Vedremo se ci sono i materiali e quali saranno i costi. E se i fornitori avranno la possibilità di soddisfarci in tempo per riuscire ad essere operativi per la prossima stagione invernale. La nuova cabinovia potrà trasportare fino a 2400 persone all’ora" spiega Andrea Malagoni di San Domenico Ski ad un quotidiano locale.
Nella stazione di partenza ci sarà anche un nuovo parcheggio con 500 posti auto. La cabinovia andrà a sostituire la seggiovia di accesso al comprensorio, la “Casa Rossa- Alpe Ciamporino”, dove nelle ore di punta si formano sempre lunghe code.
Nel resto della stazione sciistica, invece, gli impianti di risalita sono di ultima generazione e ad alta portata.
Si parla ancora di Piemonte
Garessio 2000
Dal 26 dicembre si torna a sciare a Garessio 2000
Michela Caré, Giovedì 22 Dicembre 2022Limone
Limone Piemonte. Neve permettendo, la stagione invernale partirà l’8 dicembre
Redazione Turismo, Venerdì 11 Novembre 2022Sestriere
Vialattea, stagione invernale 2022/2023: nuova seggiovia Cit Roc e ritorno dello skipass stagionale
Redazione Turismo, Venerdì 21 Ottobre 2022Mottarone
La nuova Funivia Stresa-Mottarone potrebbe riaprire nel 2024
Redazione Turismo, Venerdì 30 Settembre 2022Alpe di Mera
Valsesia, arrivano 3,5 milioni di euro dalla Regione per l’innevamento artificiale delle piste
Redazione Turismo, Lunedì 8 Agosto 2022Macugnaga
A Macugnaga una mostra dedicata alla storia di funi e impianti
Redazione Turismo, Martedì 2 Agosto 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Canazei | 22/23 | 50-130 cm |
Lavarone | 14/14 | 50-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 50-120 cm |
Abetone | 15/17 | 60-80 cm |
Ravascletto | 12/13 | 20-70 cm |
Bardonecchia | 19/23 | 50-90 cm |
Klausberg | 12/12 | 77-179 cm |
Più letti in Regioni
A Livigno si alzano le Coppe!
Con l'assegnazione della tappa di CdM per lo sci di fondo, la località valtellinese è sempre più protagonista a tutto tondo nel panorama mondiale della neve. E chissà che anche lo sci alpino...
556