
Il comprensorio sciistico condiviso da Samnaun e Ischgl, in Austria (la Silvretta Arena tra Arlberg e il massiccio della Silvretta) costituisce con 200 Km. di piste il comprensorio sciistico più grande delle Alpi orientali.
42 impianti di risalita, tra cui il «Twinliner» di Samnaun, la prima telecabina a due piani del mondo, trasportano in quota gli adepti del carving, dello snowboard e della montagna.
Da non mancare il Boarders Paradise, uno dei parchi di snowboard più grandi d’Europa con 1100 metri di piste e 30 impianti.
Sono disponibili 40 chilometri di percorsi per escursioni invernali, piste di sci nordico e di slittino, come pure dei tracciati per escursioni con le racchette da neve sono a disposizione degli sportivi.
Per anni Samnaun era raggiungibile solo dal territorio austriaco. Per questo motivo vi si parla il dialetto tirolese invece del dialetto alemanno, parlato nel resto della Svizzera tedesca.
Al fine di arginare i fenomeni di contrabbando, una volta molto frequenti, a Samnaun fu costituita una zona extradoganale. Il comune continua a mantenere questo status, benché vi sia da anni una strada che permette di raggiungerlo passando esclusivamente per il territorio svizzero.
Il comune di Samnaun è diviso in frazioni la principale delle quali è Dorf; le altre sono Compatsch, Laret, Plan, e Ravaisch, in ordine di successione lungo la strada che con Dorf termina i centri abitati della Valle Engadina.
Il punto più elevato è la cima del Muttler (3294 m.), che segna anche il confine con Ramosch e Tschlin.
Ultime news di Samnaun
Sci Nordico
Storica prima vittoria in Coppa del Mondo per Federico Pellegrino!
Redazione sport, Domenica 21 Dicembre 2014Sci Nordico
Nel duello tra Svezia e Norvegia la spunta sempre lei, la regina Marit Bjørgen!
Redazione sport, Domenica 21 Dicembre 2014Sci Nordico
Sondre Turvoll Fossli miglior tempo nelle qualificazioni della Sprint di Davos
Jacopo Barbieri, Domenica 21 Dicembre 2014Sci Nordico
Bjørgen di un soffio su Van Der Graaf e Østberg nelle qualificazioni della Sprint Femminile di Davos
Jacopo Barbieri, Domenica 21 Dicembre 2014Sci Nordico
Incredibile a Davos!Anders Gloeersen beffa tutti e vince la 15km
Redazione sport, Sabato 20 Dicembre 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 12/13 | 25-70 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 109-162 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
METEO SCI / 24 Marzo
- Appennino Sett. 2°-12°C
- Alto Adige -0°-8°C
- Appennino Cent. 4°-9°C
- Appennino Mer. 16°-21°C
- Veneto -0°-9°C
- Trentino -0°-6°C
Ultimi in Regioni
Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera
I rappresentanti degli enti territoriali locali hanno presentato ufficialmente il progetto per il rinnovo della parte alta della Skiarea Valchiavenna. L'attuale funivia del Groppera, chiusa a partire dalla stagione sciistica 2023/2024, sarà sostituita da una nuova funivia va e vieni. Prevista anche la sostituzione della seggiovia della Val di Lei. Obiettivo riapertura della parte alta della Skiarea nella stagione 2027/2028.
8