Da dicembre 2018 una nuova seggiovia e un nuovo skilift a Roccaraso

Una nuova seggiovia e un nuovo skilift a Roccaraso
Info foto

roccaraso.net

AppenniniTurismo

Da dicembre 2018 una nuova seggiovia e un nuovo skilift a Roccaraso

Grandi novità a Roccaraso in vista della prossima stagione sciistica.

La più importante è la sostituzione delle sciovie delle Crete Rosse con una seggiovia quadriposto al Monte Pratello. Il cambio di impianto di risalita permetterà di aumentare notevolmente la portata di persone, con una quota di 1750 per ora, e il tempo di trasporto sarà di 2 minuti e 39 secondi.

Roccaraso - Monte Pratello

In estate, sempre nella zona del Pratello, comincerà anche la costruzione del nuovo skilift Valloncello, che viaggerà alla velocità di 3 metri al secondo e sarà quindi più veloce e, naturalmente più moderno, di quello oggi esistente. I lavori inizieranno a giugno e finiranno a ottobre, i nuovi impianti entrano in funzione a inizio dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
254
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.