Prati di Tivo
Prati di Tivo situata sul versante teramano del Gran Sasso, dista 6 chilometri dal Comune di Pietracamela, inserito nel 2004 tra “I Borghi più belli d’Italia” e 38 chilometri dal capoluogo di provincia Teramo. Nella stazione che si estende ai piedi del versante settentrionale del Corno Piccolo, sono attive un anello di 4 chilometri per lo sci di fondo e ben 15 chilometri di piste per lo sci da discesa, servite da 5 impianti di risalita. La storica seggiovia monoposto in servizio fino all’estate 2008, ha lasciato il posto ad un moderno impianto combinato (sedie quadriposto e cabine a 8 posti) ad agganciamento automatico con stazione intermedia, che entrerà in servizio nella stagione invernale 2009-2010.L’aspetto innovativo è costituito dall’architettura dell’impianto che tiene conto delle esigenze paesaggistiche, poiché s’inserisce in modo ottimale nell’ambiente circostante garantendo un basso impatto ambientale. Caratteristica unica è la moderna struttura delle cabine ad 8 posti, che consentirà ai diversamente abili di raggiungere in soli 6 minuti e 40 secondi “la statua della Madonnina”, grande attrazione per tutti coloro che praticano turismo religioso.A poca distanza dagli impianti di risalita, la stazione sciistica offre anche la possibilità di alloggiare in uno dei sei splendidi alberghi, che dispongono di un’ottima qualità ricettiva; di noleggiare l’equipaggiamento necessario per sciare presso uno dei quattro attrezzatissimi noleggi e di ristorarsi avendo una ampia scelta tra tavole calde e ristoranti, dove si potranno degustare piatti tipici di un'arte culinaria che nel corso degli anni è stata capace d'innovarsi senza tradire le proprie radici, recuperando e rivisitando quella che un tempo era chiamata "Cucina Povera" e che oggi è diventata sinonimo di eccellenza e qualità.La stazione ha pensato anche ai “non sciatori”, i quali potranno trascorrere la loro giornata montana effettuando lunghe passeggiate mozzafiato tra i boschi, avendo la possibilità di scegliere tra numerosi itinerari; divertirsi sulle interminabili piste da bob e infine potendo gustare una indispensabile cioccolata calda.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Appennini
Ovindoli
Ovindoli, una nuova seggiovia e tre nuove piste per la stagione invernale 2026/2027
Redazione Turismo, Martedì 8 LuglioCorno alle Scale
Corno alle Scale, nuova seggiovia e ammodernamento dell’impianto di innevamento programmato
Michela Caré, Venerdì 4 LuglioAppennini
Frontignano di Ussita, partiti i lavori per la nuova cabinovia del Canalone
Michela Caré, Giovedì 3 LuglioAppennini
Davide Franchi, Giovedì 5 Giugno 2025Corno alle Scale
Corno alle Scale, il Consiglio di Stato dà l'ok per la realizzazione della nuova seggiovia
Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025METEO SCI / 14 Luglio
- Veneto 14°-25°C
- Appennino Mer. 24°-30°C
- Friuli 18°-26°C
- Appennino Cent. 17°-22°C
- Valle d'Aosta 14°-23°C
- Trentino 14°-23°C