Ancora niente sci estivo sullo Stelvio: posticipata l'apertura della funivia

Ancora niente sci estivo sullo Stelvio: posticipata l'apertura della funivia
Info foto

passostelvio.eu

Sci Estivostelvio

Ancora niente sci estivo sullo Stelvio: posticipata l'apertura della funivia

Con un comunicato ufficiale da parte della S.I.F.A.S., l'apertura della funivia "Passo Stelvio-Trincerone" sul ghiacciaio lombardo è stata rinviata a data da destinarsi.

Sarebbe stata domani, sabato 12 giugno, la data della riapertura del Passo dello Stelvio per lo sci estivo; si dovrà, invece, attendere ancora almeno per qualche giorno.

Stamane è arrivato un comunicato della S.I.F.A.S. (Società Impianti Funiviari allo Stelvio), nel quale veniva annunciato il rinvio dell'apertura della funivia "Passo Stelvio-Trincerone". Inoltre le motivazioni del posticipo dell'apertura, citate nel comunicato, riguardano degli interventi di ammodernamento sull'impianto, per i quali è atteso un responso da Roma, da parte della sede centrale del Ministero dei Trasporti, dopo le prove di collaudo con esito positivo svolte dal Ministero dei Trasporti - Usitf Lombardia.

Il sito ufficiale della stazione sciistica al momento è in manutenzione, motivo per il quale è complicato avere informazioni riguardo una prossima apertura degli impianti di risalita.

#STELVIO #SCIESTIVO #LOMBARDIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.