Questo sito contribuisce alla audience de

Anche per la stagione 2015/2016 la funivia Stresa – Mottarone rimarrà chiusa. È stato pubblicato il nuovo bando di gara per l’affidamento dei lavori di revisione generale (obbligatori per legge dopo 40 anni di attività) e per la gestione dell’impianto fino al 2030.
L’importo per l’esecuzione dei lavori è di 3,3 milioni di euro di cui 1,5 milioni dovranno essere anticipati dalla società che si aggiudicherà i lavori e poi rimborsati dal Comune di Stresa, e i restanti saranno finanziati dalla Regione. Oltre a questi, la Regione stanzierà anche 300.000 euro in conto capitale, mentre il contributo comunale annuo sarà di 120.000 euro.
Il 29 luglio è il termine per la presentazione delle offerte. Dal momento in cui si stabilirà il vincitore della gara d’appalto, bisognerà stilare il progetto entro 30 giorni ed eseguire i lavori in 100 giorni.
Secondo quanto stabilito dal bando, la funivia dovrà effettuare almeno 23 corse giornaliere, sia in estate che in inverno, e il costo sarà di 19 euro andata e ritorno.
La funivia Stresa – Mottarone è chiusa dal 30 ottobre 2014. Già a dicembre dello stesso anno era stato pubblicato un bando dove però nessuno aveva presentato offerte a Sci Piemonte, la società di committenza regionale a cui è stata affidata la predisposizione del bando e la gestione della gara.
Si parla ancora di Piemonte
San Domenico
C’è il via libera per la nuova cabinovia di collegamento tra San Domenico e l’Alpe Ciamporino
Michela Caré, Domenica 15 GennaioGaressio 2000
Dal 26 dicembre si torna a sciare a Garessio 2000
Michela Caré, Giovedì 22 Dicembre 2022Limone
Limone Piemonte. Neve permettendo, la stagione invernale partirà l’8 dicembre
Redazione Turismo, Venerdì 11 Novembre 2022Sestriere
Vialattea, stagione invernale 2022/2023: nuova seggiovia Cit Roc e ritorno dello skipass stagionale
Redazione Turismo, Venerdì 21 Ottobre 2022Mottarone
La nuova Funivia Stresa-Mottarone potrebbe riaprire nel 2024
Redazione Turismo, Venerdì 30 Settembre 2022Alpe di Mera
Valsesia, arrivano 3,5 milioni di euro dalla Regione per l’innevamento artificiale delle piste
Redazione Turismo, Lunedì 8 Agosto 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 13/14 | 20-50 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 50-120 cm |
Madesimo | 12/13 | 75-95 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 70-130 cm |
Livigno | 31/31 | 38-63 cm |
Bormio | 13/14 | 20-50 cm |
Courmayeur | 16/18 | 50-100 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 50-120 cm |
Ultimi in Regioni
Il 1° luglio inaugurazione del collegamento Cervinia-Zermatt
Dal 1° luglio si potrà andare, tutto l'anno, da Cervinia a Zermatt grazie al nuovo impianto di risalita Matterhorn Glacier Ride II.
3