Alagna, la Regione dice sì alla pratica dell'eliski

alagna
Info foto

michela

PiemonteSPORT INVERNALI

Alagna, la Regione dice sì alla pratica dell'eliski

Ad Alagna Valsesia torna a essere attiva la pratica dell’eliski . La Regione Piemonte aveva cercato di diminuire le autorizzazioni di volo in quanto c’era stato una calo delle presenze degli animali ma alla fine è stato dimostrato che il numero è rimasto nella norma.

La Regione ha così dato l’ok per effettuare dieci voli al giorno per otto giorni al mese sulle piazzole di Colle Ippolito, Punta Cavallo, ghiacciaio della Pioda e l Fornale.

“Così facendo – spiega Roberto Veggi, sindaco di Alagna - abbiamo recuperato la possibilità, con un po’ di coordinamento - di volare quasi tutti i giorni del mese, considerando che prima le autorizzazioni parlavano solo di otto giornate complessive a disposizione senza considerare i singoli luoghi da cui decollare e atterrare. Resta l’ultima battaglia per cui lottare insieme al corpo guide di Alagna per ottenere la riapertura delle piazzole nella Valle Otro (località Giardino), di Punta Rizzetti e del Colle del Turlo”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.