Fischnaller e March, doppietta italiana a Limone Piemonte in Coppa del Mondo

Podio Maschile Coppa Mondo Snowboard
Info foto

Press Limone Piemonte

Snowboard

Fischnaller e March, doppietta italiana a Limone Piemonte in Coppa del Mondo

Dopo l’impresa di Luca Matteotti anche lo snowboard alpino festeggia una vittoria. Nello slalom parallelo della LG Snowboard FIS World Cup svoltosi a Limone Piemonte a fare la voce grossa sono stati i nostri ragazzi! Roland Fischnaller, ha vinto precedento il compagno di squadra Aaron March, i due atleti altoatesini hanno confermato le rispettive posizioni conquistate durante la qualifica. Di prestigio anche l’ottimo quarto posto, in campo femminile di Corinna Boccacini, che eguaglia il suo miglio piazzamento in Coppa del Mondo di qualche anno fa in Corea.

La gara di Roland, fidanzato della sciatrice Denise Karbon, è stata sempre in crescendo, superando prima la medaglia d’argento olimpica, l’austriaco Benjamin Karl, poi il campione mondiale lo svizzero Simon Schoche e in semifinale l’altro svizzero Haldi. Per March è stata dura qualificarsi per la finale per l’incidente occorsogli durante i quarti contro il russo Detkov, mentre in semifinale riesce ad imporsi a fatica su Rok Flander (ex nazionale slovena di sci). La finale tra i due italiani con poca sostanza da raccontare, visto che Aaron cade in entrambe le run. Con questa vittoria Roland Fischnaller, si impossessa della pettorina gialla di leader di coppa! Prestazioni di rilievo anche per Meinhard Erlacher decimo e Natalie Egger quindicesima.

Personalmente mi permetto di sottolineare l’ennesima mancanza della federazione internazionale che non fa pervenire ai giornalisti iscritti alle sue lista, se non presente sul campo, nessun tipo di comunicato stampa ne tanto meno foto dell’evento.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.