Vicini alla riapertura gli impianti di Garessio 2000

Vicini alla riapertura gli impianti di Garessio 2000
Info foto

Facebook Garessio 2000

PiemonteTurismo

Vicini alla riapertura gli impianti di Garessio 2000

A meno di sgradite sorprese gli impianti di Garessio 2000 riapriranno tra meno di un mese.

Dopo la gara per l'affidamento quinquennale andata deserta ma solo per colpa di un'offerta giunta fuori tempo massimo e di un'altra non ammissibile, l'amministrazione comunale ha intavolato una trattativa privata con l'autore della proposta esclusa. La volontà di entrambe le parti è quella di riaprire la stazione sciistica dell’Alta Valle del Tanaro che fu chiusa nella primavera del 2015 in seguito al fallimento della precedente gestione.

Negli ultimi anni gli impianti sono stati danneggiati da alcuni atti vandalici più che dagli agenti atmosferici o dall’abbandono, per cui si sta facendo di tutto per rimetterli in funzione nel corso delle vacanze natalizie. Il sindaco di Garessio Sergio Di Steffano assicura che il potenziale gestore ha grande esperienza nel riparare strutture danneggiate e ha già effettuato un sopralluogo per capire come muoversi e rimettere in funzione il tutto anche prima di Natale. Inoltre il Comune ha inoltrato alla Regione Piemonte un'istanza di finanziamento di 1.250.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.