Dolomiti Superski: "L’11 e 12 febbraio due camp di sci per ragazzi con Ted Ligety"

Dolomiti Superski: 'L’11 e 12 febbraio due camp di sci per ragazzi con Ted Ligety'
Info foto

Sam Decout

TrentinoCAMP SCI

Dolomiti Superski: "L’11 e 12 febbraio due camp di sci per ragazzi con Ted Ligety"

L’11 e 12 febbraio, sulla pista Aloch di Pozza di Fassa, si terrà "SHRED. with Ted 2025", due camp esclusivi di sci alpino rivolto ai giovani atleti delle categorie U14, U16 e U18 (nati tra il 2007 e il 2012).

Questo evento offrirà ai partecipanti l’opportunità unica di allenarsi con Ted Ligety, due volte medaglia d’oro olimpica, cinque volte campione del mondo e vincitore di 25 gare di Coppa del Mondo. I due camp includeranno dimostrazioni dal vivo, correzioni personalizzate e analisi video guidate da Ligety, conosciuto come “Mr. GS” per il suo dominio assoluto nello Slalom Gigante tra il 2012 e il 2015. Al suo fianco ci sarà Sasha Rearick, ex Head Coach dello US Ski Team e allenatore di leggende dello sci come lo stesso Ligety e Bode Miller.

I partecipanti avranno l’opportunità di osservare dimostrazioni dal vivo, con Ted Ligety che scierà sui tracciati di gigante durante tutta la giornata, ricevere coaching diretto, con approfondimenti tecnici e tattici da Ligety e Rearick e partecipare a sessioni di analisi video, con correzioni individuali e di gruppo per un feedback in tempo reale.

Dettagli dell’evento

Date: 11 febbraio 2025 (Sessione 1) e 12 febbraio 2025 (Sessione 2)

Luogo: Pozza di Fassa, pista Aloch

Orario: 8:00 - 16:00

Categorie: ragazzi, allievi e aspiranti (nati tra il 2007 e il 2012)

Prezzo del biglietto: €100 (skipass escluso)

Per partecipare all’evento è necessario comprare i biglietti (posti limitati) al seguente link https://shredoptics.com/pages/shred-with-ted

DOLOMITI SUPERSKI

Dolomiti Superski è una delle destinazioni di vacanza più grandi del mondo e comprende le valli dell'area dolomitica nelle province di Bolzano, Trento e Belluno. Fondata nel 1974, riunisce le 12 aree sciistiche di Cortina d'Ampezzo, Plan de Corones, Alta Badia, Val Gardena/Alpe di Siusi, Val di Fassa/Carezza, Arabba/Marmolada, 3 Cime, Val di Fiemme/Obereggen, San Martino di Castrozza/Passo Rolle, Rio Pusteria-Bressanone, Alpe Lusia/San Pellegrino e Civetta. In inverno, il sistema Dolomiti Superski offre 1.200 km di piste, più della metà delle quali collegate "sci ai piedi" e godibili nella loro interezza con un unico skipass. In estate e in autunno, Dolomiti Superski diventa Dolomiti Supersummer, con le sue due macro-aree di offerta "Dolomiti Hike Galaxy" (dedicata a chi ama esplorare le Dolomiti a piedi) e la "Dolomiti Bike Galaxy" (che riunisce tutta l'offerta dedicata ai mountain biker). Nelle stagioni più calde sono in funzione 140 impianti di risalita per scoprire, a piedi o in MTB, le Dolomiti, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Dal prossimo inverno 2025/26, le principali stazioni sciistiche valdostane saranno parte dell’offerta Ikon Pass, il prestigioso network che unisce le destinazioni più iconiche al mondo. Una mossa strategica per attrarre il turismo nordamericano e consolidare il posizionamento della regione nel panorama globale dello sci.