Il 21 ottobre inizia la stagione invernale sul Diavolezza

funivia diavolezza estate 2015
Info foto

Svizzera

SvizzeraSTAZIONI SCIISTICHE

Il 21 ottobre inizia la stagione invernale sul Diavolezza

Sabato 21 ottobre apriranno gli impianti di risalita del Diavolezza in Engadina dando il via alla stagione invernale. Si potrà tornare a sciare sulla pista più lunga della Svizzera, 10 km, e sperimentare un test di resistenza di 45 minuti. La discesa del Pers e Morteratsch termina proprio alla fine del ghiacciaio davanti alla terrazza del ristorante presso la stazione della Ferrovia Retica del Morteratsch. La funivia del Diavolezza aprirà alle 7: 40 ed effettuerà l’ultima corsa alle 16.20 fino al 24 novembre. L'impianto ritornerà poi a funzionare il 23 dicembre.

Durante la stagione invernale, per  quattro serate ( 1 gennaio – 3 febbraio – 3 marzo – 1 aprile) sarà possibile anche cenare al chiaro di luna presso il ristorante del Diavolezza e riscendere a valle con gli sci sotto le stelle.

Per gli appassionati del freeride, invece, sarà a disposizione un pacchetto che include guida alpina, biglietto per gli impianti e attrezzatura divertirsi su neve fresca e fuoripista.

Video : Recensione SkiArea estiva St. Moritz - Diavolezza

                                                                                                    

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Recensione SkiArea estiva St. Moritz - Diavolezza

NEVEITALIA, Lunedì 21 Novembre 2016

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.