Engadina-Diavolezza, nei grigioni la stagione inizia il 22 ottobre

Diavolezza, Sciare in Engadina
Info foto

A. Badrutt, Engadin M.P.

Svizzera

Engadina-Diavolezza, nei grigioni la stagione inizia il 22 ottobre

Quando l'autunno inizia, timidamente, a fare sentire i primi rigori del clima, nel comprensorio sciistico Engadina St. Moritz è già tempo di sci. Sul Diavolezza, infatti, raggiungibile in funivia dal Passo Bernina, è prevista l'apertura della prima seggiovia già il 22 ottobre.

Grazie ai teli geotessili che durante l'estate hanno ricoperto il ghiacciaio, preservando la neve, infatti, la pista rossa che scende dal Sass Queder(3066 m) sarà perfettamente percorribile.  Una ghiotta occasione per chi non vede l'ora di disegnare le prime curve ma anche per gli sci club impegnati negli allenamenti. La stagione, ai piedi del Bernina, sarà lunghissima, perché la pista rimarrà aperta fino maggio inoltrato, forse anche oltre.

Poco dopo l'apertura del Diavolezza, invece, dal 26 novembre sarà la volta del più grande comprensorio dell'Engadina, quello di Corviglia/Marguns, raggiungibile da St. Moritz e Celerina.
Per l'apertura è previsto un evento d'eccezione, il St. Moritz City Race, una vera e propria gara di sci nella via principale di St. Moritz.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO: Alcuni scatti dall'Engadina

foto, ultima del Mercoledì 7 Settembre 2011

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.