Engadina-Diavolezza, nei grigioni la stagione inizia il 22 ottobre

Diavolezza, Sciare in Engadina
Info foto

A. Badrutt, Engadin M.P.

Svizzera

Engadina-Diavolezza, nei grigioni la stagione inizia il 22 ottobre

Quando l'autunno inizia, timidamente, a fare sentire i primi rigori del clima, nel comprensorio sciistico Engadina St. Moritz è già tempo di sci. Sul Diavolezza, infatti, raggiungibile in funivia dal Passo Bernina, è prevista l'apertura della prima seggiovia già il 22 ottobre.

Grazie ai teli geotessili che durante l'estate hanno ricoperto il ghiacciaio, preservando la neve, infatti, la pista rossa che scende dal Sass Queder(3066 m) sarà perfettamente percorribile.  Una ghiotta occasione per chi non vede l'ora di disegnare le prime curve ma anche per gli sci club impegnati negli allenamenti. La stagione, ai piedi del Bernina, sarà lunghissima, perché la pista rimarrà aperta fino maggio inoltrato, forse anche oltre.

Poco dopo l'apertura del Diavolezza, invece, dal 26 novembre sarà la volta del più grande comprensorio dell'Engadina, quello di Corviglia/Marguns, raggiungibile da St. Moritz e Celerina.
Per l'apertura è previsto un evento d'eccezione, il St. Moritz City Race, una vera e propria gara di sci nella via principale di St. Moritz.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO: Alcuni scatti dall'Engadina

foto, ultima del Mercoledì 7 Settembre 2011

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

Michela Caré, Venerdì 28 Marzo 2025
Corvatsch St. Moritz

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Michela Caré, Lunedì 10 Febbraio 2025
Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio 2025

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.