Diavolezza, impianti aperti

Engadina Diavolezza opening 2012
Info foto

Svizzera

Svizzera

Diavolezza, impianti aperti

È cominciata ieri, 19 ottobre, la stagione sciistica sul Diavolezza, il ghiacciaio svizzero dell’Alta Engadina situato sul massiccio del Bernina. Gli impianti, che  aprono alle 7.45 e chiudono alle 16.30, hanno il prezzo di 62 franchi svizzeri a persona per l’intera giornata, 52 CHF mezza giornata (dalle 11.45 in poi) e il mattutino (dalle 7.45 fino alle 13.00) e 37 CHF il pomeridiano (dalle 14.15 in poi). Per i gruppi e gli sci club sono previsti sconti speciali dal 21 ottobre fino al 22 novembre grazie all’offerta “Diavolezza Training Speciale Autunno”.

Per tutta la stagione, invece, il comprensorio mette a disposizione di tutti la promozione  "Albergo skipass incluso” che offre lo skipass giornaliero a 25 franchi svizzeri a persona a partire dal secondo giorno di pernottamento per l’intero soggiorno.

Il ghiacciaio presenta la discesa più lunga della Svizzera, una pista rossa lunga 10 km, che termina davanti la terrazza del ristorante presso la stazione della Ferrovia Retica del Morteratsch.

 

Video : DIAVOLEZZA

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

DIAVOLEZZA

DOGproduction, Martedì 20 Novembre 2012

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.