Monte Bianco, rischio crollo del ghiacciaio Planpincieux. Strade chiuse

ghiacciaio Plancipierux.png
Valle d'AostaAttualita

Monte Bianco, rischio crollo del ghiacciaio Planpincieux. Strade chiuse

È allarme in Valle d’Aosta. Il sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi, ha disposto la chiusura della strada per la Val Ferret e della strada  per Rochefort a causa del rischio crollo del ghiacciaio Planpincieux, sulle Grandes Jorasses, lungo il versante italiano del Monte Bianco.

Potrebbe scivolare una massa di circa 250 mila metri cubi. Le strutture tecniche  regionali e la Fondazione Montagna Sicura hanno registrato un movimento di 50/60 cm al giorno tra fine agosto e settembre.

Il sindaco ha anche disposto l’evacuazione di alcuni immobili. “Abbiamo dovuto adottare tali misure poiché lo scenario di eventuale caduta della porzione di ghiacciaio interessa questa volta il fondo valle antropizzato, in particolare la strada comunale di accesso alla località Planpincieux” ha spiegato Stefano Miserocchi.

Il fenomeno dimostra ancora una volta come i cambiamenti climatici e le elevate temperature stiano mettendo a rischio i nostri ghiacciai.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
290
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.