Corvatsch: eventi, concerti e gare in stile vintage

corvatsch snownight
Info foto

Svizzera

Svizzera

Corvatsch: eventi, concerti e gare in stile vintage

A Corvatsch, nell’Engadina, è tempo di divertimento. Neve e musica faranno da sfondo per regalare intrattenimenti speciali a cominciare dal Music Snow Night con Davide Van de Sfroos live a 2.700 metri

Il concerto è previsto per sabato 22 gennaio presso la stazione intermedia Murtèl a partire dalle 22.30. Per partecipare all’evento e godersi una sciata notturna sulla pista illuminata si paga un biglietto di 25 franchi svizzeri. Il giorno seguente, domenica 23 gennaio, avrà luogo invece la  “Festa nostalgia”: si scierà in stile vintage con sci di legno e abiti anni ’40 e ’50. Con una gara di slalom gigante d’epoca che inizierà alle 11 con partenza dalla stazione di Grialetsch nel comprensorio di Furtschellas e arrivo alla Kuhstall. Verrà premiato, non solo il più veloce, ma anche l’abito più originale. I pettorali verranno distribuiti a partire dalle 9 alla stazione a valle della funivia Furtschellas. L’iscrizione alla gara prevede un costo di 87 franchi svizzeri e comprende  lo skipass giornaliero e il pranzo al ristorante Kuhstall. Senza skipass, il costo è di 42 franchi svizzeri, mentre senza pranzo (iscrizione più skipass) il costo è di 65 franchi svizzeri.

Nel mese di marzo, dal 16 al 20, torna la terza edizione consecutiva del Music Summit Festival, la rassegna concerti di musica elettronica presso rifugi e ristoranti ad alta quota con dj di fama internazionale.

Infine tutti i giorni dalle 9 alle 17 e il venerdì durante lo Snow Night, ritrovo Après ski presso l’Hossa bar con musica dal vivo fino a dopo la mezzanotte e da metà febbraio in poi intrattenimenti anche il sabato pomeriggio dalle 13 alle 17.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.