Corvatsch, il 29 e 30 marzo farà tappa la Freeski World Cup

freeski world cup
Info foto

pg fb Corvatsch

SvizzeraEVENTI

Corvatsch, il 29 e 30 marzo farà tappa la Freeski World Cup

Il 29 e 30 marzo Corvatsch ospiterà la Freeski World Cup. I campioni della specialità si sfideranno per il premio del giorno e per il premio di 50.000 franchi svizzeri.

Circa 130 atleti provenienti da tutto il mondo gareggeranno sullo spericolato tracciato slopestyle al Corvatsch Park. I giovani talenti offriranno al pubblico uno show spettacolare con trick acrobatici, doppi e tripli salti. Gli spettatori potranno seguire lo show lungo la pista o sul grande schermo situato nell’Event Village.

La partenza del tracciato slopestyle e la struttura dell’ Event Village saranno situati in prossimità della stazione intermedia Murtèl. Il luogo della manifestazione può quindi essere raggiunto facilmente anche a piedi. L’ingresso è gratuito e non saranno presenti tribune VIP.

Il 29 marzo ci saranno le qualificazioni degli uomini dalle 9.15 alle 11.15, mentre le donne dalle 12.30 alle 13.30. La sera dalle 19 fino alle ore 2 divertimento con la snownight e party presso l’Hossa Bar.

Sabato 30 marzo, invece, ci saranno le finali sia maschili che femminili e la cerimonia con la consegna dei premi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.