Aperte le iscrizioni per Lagalb Trophy, la gara di sci sulla pista più ripida dei Grigioni

lagalb
SvizzeraEVENTI

Aperte le iscrizioni per Lagalb Trophy, la gara di sci sulla pista più ripida dei Grigioni

Il 24 marzo si terrà il Lagalb Trophy, la gara di sci a cui possono partecipare esclusivamente le persone del posto, grandi e giovani a partire dai 15 anni.

La competizione avrà luogo sulle piste Giandas e Minor e riprende le quattro discipline dello sci alpino: discesa, super-G, slalom gigante e slalom combinati a qualche pezzo di fuoripista e a un po’ di skicross.

La prima parte della gara si svolgerà sulla pista a gobbe con il super-G, all’altezza del secondo pilone si passa alla discesa, per poi passare ai pali dello slalom gigante sulla pista Giandas, mentre lo slalom chiuderà la gara sulla pista Minor.

Per partecipare al Lagalb Trophy è necessario iscriversi entro il 21 marzo cliccando qui. La quota d’iscrizione è di 20 franchi svizzeri. Chi si iscrive oltre il 21 marzo dovrà pagare un sovrapprezzo. È previsto uno sconto di 5 franchi svizzeri per i membri del Club 8848.

Chi parteciperà alla gara potrà acquistare uno skipass giornaliero al prezzo scontato di 45 franchi svizzeri.

 

Programma:

Ritiro pettorali e iscrizioni tardive: ore 08:15 – 09:30, stazione a valle Lagalb

Ispezione tracciato: ore 09:30 – 10:00

Partenza: ore 10.30

Premiazione: ore 13.00 circa, a seconda del numero di concorrenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
256
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.