A Corvatsch divertimento ogni venerdì sera con la Snow Night

Corvatsch Snow Night
Info foto

Corvatsch

SvizzeraSNOW NIGHT

A Corvatsch divertimento ogni venerdì sera con la Snow Night

A Corvatsch, in Alta  Engadina, ogni venerdì sera c’è la Snow Night: si può sciare sulla pista illuminata più lunga della Svizzera. La sciata in notturna inizia alle 19 e termina a mezzanotte.

Il costo dello skipass serale è di 34 CHF per gli adulti e di 20 CHF per i bambini dai 6 ai 12 anni. È possibile anche acquistare l’Early Ticket Evening (sci in notturna dalle 19 alle 21) che ha un costo di 25 CHF per gli adulti e di 17 CHF per i bambini dai 6 ai 12 anni.

Per chi preferisce godersi la sciata sotto le stelle per tutta la stagione, è consigliabile acquistare la tessera stagionale Snow Night al costo di 109 CHF per gli adulti e 65 CHF per i bambini dai 6 ai 12 anni.

La “Vip Snow Night” è invece la sciata in notturna sulla pista preparata solo ed esclusivamente per voi. Potete festeggiare un compleanno, un evento o un’occasione importante e invitare i vostri ospiti prenotando la pista qualsiasi sera della settimana, ad eccezione del venerdì.

La prenotazione della “Vip Snow Night” deve avvenire con un preavviso di almeno 10 giorni. La funivia è in funzione dalle 19 alle 22 con un supplemento da pagare per ogni ora aggiuntiva e fino massimo alle ore 24.  

Video : Corvatsch Snow Night

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Corvatsch Snow Night

NEVEITALIA, Mercoledì 10 Gennaio 2018

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.