A Corvatsch divertimento con la Snow Night Asia Special

corvatsch snownight
Info foto

Svizzera

SvizzeraEVENTI

A Corvatsch divertimento con la Snow Night Asia Special

Con l’inizio del nuovo anno è tempo di movimento e relax in Engadina a cominciare da Corvatsch dove sono previste tre Snow Night Asia Special. Il 15 febbraio, l’8 marzo e il 5 aprile sarà possibile sciare in notturna sulla pista illuminata più lunga della Svizzera e gustarsi una tipica cena thailandese.

Presso il ristorante Murtèl i cuochi del ristorante La Chüdera, noto per la sua cucina asiatica di prima classe, cucineranno piatti e specialità thailandesi come zuppa di pollo e cocco con lime o riso fritto in padella con germogli di soia, cipolline, arachidi e gamberetti.

Da non perdere anche la SnowNight Party anni 80 venerdì 18 gennaio dove si scierà tutti mascherati.

Rimanendo in tema culinario, il ristorante 3303, il più alto dei Grigioni, offrirà invece durante l’inverno due varianti rivisitate della polenta: la polenta bianca ticinese, una miscela di farina di mais bianco e acqua, o la polenta taragna valtellinese, nella quale la farina bianca viene mescolata alla farina di grano saraceno e, infine, impreziosita dall’aggiunta del formaggio.

Spostandoci a Diavolezza, emozionante è la Glüna Plaina, la discesa sugli sci sotto la luna piena che illumina le piste appena preparate dopo aver cenato alla Berghaus Diavolezza con vista sulle vette più alte delle Alpi orientali.

A Lagalb invece è aperta a tutti la sfida per entrare a far parte del Club 8848, ossia effettuare la discesa del Lagalb undici volte - su sci, snowboard, con tecnica telemark o freeride - e percorrere per quattro volte il sentiero fra la stazione a monte e il Piz Lagalb. Il tutto nell'arco di una giornata sia per gli uomini che per le donne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
54
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.