Maxi condominio a Cervinia: corruzione da 300 mila euro. Arrestati un imprenditore ed un architetto

Maxi condominio a Cervinia: corruzione da 300 mila euro. Arrestati un imprenditore ed un architetto
Valle d'AostaATTUALITÁ

Maxi condominio a Cervinia: corruzione da 300 mila euro. Arrestati un imprenditore ed un architetto

Lo scorso venerdì sono stati arrestati l'imprenditore Ezio Colliard e l'architetto Valerio Cappelletti per un caso di presunta corruzione riguardante anche il rilascio dei titoli per la realizzazione di un condominio alto 30 metri, denominato 'The Stone', a Cervinia. Ora il pm ha chiesto la convalida dell’arresto e il mantenimento della misura cautelare dei domiciliari.

Il pm Luca Ceccanti ha chiesto la convalida dell'arresto per l'imprenditore Ezio Colliard, amministratore unico della Vico srl, e per l'architetto Valerio Cappelletti, membro della Commissione edilizia del comune di Valtourmenche. Entrambi sono agli arresti domiciliari. Secondo quanto riportato dall’Ansa i due, dopo essere stati in uno studio notarile, sono stati fermati a piazza Chanoux (Aosta) da un nucleo di polizia economia-finanziaria della guardia di finanza che ha proceduto al sequestro del contratto di consulenza da circa 300 mila euro, dell'assegno circolare da poco più di 10 mila euro considerato l'anticipo e di una scrittura privata che prevede la compravendita di alcuni terreni.

L’avvocato Corrado Bellora, difensore dell’imprenditore Ezio Colliard, ha comunicato che la consulenza affonda le sue radici diversi anni fa, perché c'era un'attività molto complessa relativa al coordinamento tra i sette proprietari che avrebbero dovuto vendere l'area.

L’Ansa riferisce che secondo gli inquirenti, invece, l’architetto Valerio Cappelletti si era accordato con l'amministratore unico della Vico srl di Hône "adoperandosi anche, nella sua qualità di pubblico ufficiale (in quanto membro esperto della commissione edilizia del comune di Valtournenche) per l'ottenimento del parere positivo sul rilascio del titolo a costruire" per 'The Stone' e "quale contropartita avrebbe ricevuto la promessa di una dazione complessiva di denaro pari a 300 mila euro".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

Pista 3 Franco Berthod a La Thuile: la pista nera più ripida d'Italia

Redazione Turismo, Martedì 25 Novembre, 13:13
Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025

Ultimi in Regioni

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Monte Pora presenta la stagione invernale 2025/26: investimenti, visione e una montagna sempre più accogliente

Al Roof Garden di Bergamo è stata ufficialmente presentata la stagione invernale 2025/26 del Monte Pora, che partirà il 5 dicembre e porterà con sé un nuovo tassello del percorso di rilancio avviato in questi anni. A illustrare investimenti, strategie e prospettive sono stati Angelo Radici, proprietario e azionista di maggioranza, Cristina Radici, Presidente di IRTA S.p.A., e Maurizio Seletti, Amministratore Delegato della società che gestisce il comprensorio.