Piste e impianti. Le novità del comprensorio Tre Cime Dolomiti per la nuova stagione invernale

3 Cime Dolomiti, nuova cabinovia Helmjet Sexten
Alto AdigeINVERNO 2020/2021

Piste e impianti. Le novità del comprensorio Tre Cime Dolomiti per la nuova stagione invernale

Per la stagione invernale 2020/2021, il comprensorio Tre Cime Dolomiti presenterà tre novità:  due nuovi impianti di risalita ed una nuova pista da sci.

La più grande novità riguarda la cabinovia ad agganciamento automatico “Helmjet Sexten, firmata Leitner, che sostituirà la funivia già esistente e collegherà Sesto con Monte Elmo.

Le cabine saranno a 10 posti, percorreranno un tragitto di 2205 metri per un dislivello di 729 metri e potranno trasportare 2400 persone all’ora. La stazione a valle sarà posta a quota 1315 metri d’altezza, mentre la stazione a monte si troverà a quota 2044 metri d’altezza.

Nel campo scuola di Moso, la nuova sciovia “Bruggerleite” sostituirà l’omonima sciovia esistente e potrà trasportare 720 persone all’ora.

Infine è stata realizzata la nuova pista blu “Moos-Sexten”, numerata 41c, che collega la pista “Tre Cime” con l’abitato di Moso. Il tracciato ha una lunghezza di 1950 metri ed un dislivello di 310 metri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
369
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.