Dolomiti Superski: "L’11 e 12 febbraio due camp di sci per ragazzi con Ted Ligety"
A 50 anni dalla sua prima, parla Stenmark per celebrare la 3Tre: "Quella vittoria mi ha cambiato la vita"
Notte pazzesca a Campiglio: dal mito Stenmark a Tomba, Thoeni, Gros, quante stelle per la 3Tre n° 71!
Meillard sfida Noel e i norvegesi nella notte della 3Tre anticipata da Tomba e Stenmark: ecco la startlist!
Tournée dei quattro trampolini: con super Tschofenig il trofeo torna in Austria dopo dieci anni
Da Tomba a Stenmark sino a Girardelli, al fianco della Valanga Azzurra che notte a Madonna di Campiglio...
Un 8 gennaio speciale nella notte di Campiglio: luce verde per lo slalom della 3Tre dopo il controllo neve
Era un martedì anche 50 anni fa... la prima di Stenmark in CdM, a Campiglio davanti agli azzurri!
La 3Tre si presenta a Trento e Giuliano Razzoli annuncia: "Farò l'apripista, un pezzo del mio cuore è sempre stato qui"
Torna Talacci in gigante con De Aliprandini faro, doppio impegno per Vinatzer e Della Vite: ecco le scelte per Val d'Isère
Piero Gros racconta la sua rivalità con Gustav Thoeni nella corsa alla Coppa del Mondo del 1974
Citroen DS20 Dobbiaco-Cortina
Hansi Hinterseer - Winterwunderland (Deutsche)
SWITZERLAND: St. Moritz village (2/13) [HD]
Mens Cross Country Skiing: Robel Teklemariam(Ethiopia)
Una selezione di centosessanta pezzi che costituiscono una scelta assai ampia e quasi completa delle "Montagne incantate" del Museo Antonioni. L'intento è quello di mostrare...
SinossiÈ un'indagine di cartografi a storica in quanto gli autori hanno cercato di ritrovare nelle carte geografi che le tracce delle vicende umane, politiche, militari e...
Questo libro è la storia del viaggio a piedi intrapreso da Herzog, per recarsi da Monaco a Parigi nel 1974 dove lo aspettava un'amica malata, Lotte Eisner, storica e studiosa del...
SinossiQuesto libro è la storia del viaggio a piedi intrapreso da Herzog, per recarsi da Monaco a Parigi nel 1974 dove lo aspettava un'amica malata, Lotte Eisner, storica e...
Ma chi l'ha detto che le grandi imprese dell'alpinismo italiano si sono svolte solo sulle Alpi? Per quanto strano possa sembrare, anche sugli Appennini c'è stato e c'è ancora...