Si resta sui Pirenei con gli azzurri convocati per Boí Taüll. De Silvestro e Boscacci a caccia della prima vittoria stagionale

Si resta sui Pirenei. Dieci gli azzurri convocati per la Coppa del Mondo a Boí Taüll
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

Si resta sui Pirenei con gli azzurri convocati per Boí Taüll. De Silvestro e Boscacci a caccia della prima vittoria stagionale

Sci alpinismo: primo weekend back-to-back per la Coppa del Mondo ISMF che dal Principato di Andorra si sposta in Spagna, nel comprensorio di Boí Taüll, per due intensi giorni di competizioni. Si comincia sabato con la Sprint e la domenica a chiudere la Mixed relay. Ecco chi sono i convocati azzurri.

La tappa andorrana si è conclusa con un po’ di amarezza per la squadra azzurra, ma anche con la consapevolezza che i primi risultati dell’intenso lavoro di preparazione fatto finora si stanno facendo vedere e che la forma fisica c’è, così come però anche una spietata concorrenza. In occasione del prossimo weekend di gare a Boí Taüll, sono previste sabato 1 febbraio una Sprint e domenica 2 febbraio una Mixed relay.

Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha dunque deciso di convocare dieci atleti per questa 4a tappa stagionale del massimo circuito: Alba De Silvestro, Lisa Moreschini, Katia Mascherona, Giulia Murata e Ilaria Veronese al femminile, e Michele Boscacci, Nicolò Canclini, Rocco Baldini, Giovanni Rossi e Luca Tomasoni al maschile. L’anno scorso, su queste nevi, la coppia Alba de Silvestro / Michele Boscacci aveva portato a casa una vittoria proprio nella prova a squadre. 

#SKIALP #SKIMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in scialpinismo

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

CdM di Sci alpinismo: il secondo giorno di competizioni nella valle altoatesina con lo storico Marmotta Trophy, si chiude con la vittoria a sorpresa della Svizzera dei giovani Ulrich-Bussard, che approfittano della penalità alla Spagna di Alonso Rodriguez-Cardona Coll. La Francia di Harrop-Giner Dalmasso completa il podio. La coppia azzurra chiude invece lontana dalle posizioni che contano. Il penultimo appuntamento del calendario sarà in Svizzera tra due settimane.