Sabato via all'Olimpiade del biathlon con la staffetta mista: Bormolini al posto di Windisch

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Biathlonpechino 2022

Sabato via all'Olimpiade del biathlon con la staffetta mista: Bormolini al posto di Windisch

L'Italia, bronzo sia a Sochi 2014 che a PyeongChang 2018, punterà su Vittozzi e Wierer nelle prime due frazioni, con il livignasco in terza e poi Lukas Hofer a chiudere. Scelto anche il quartetto per lo skiathlon che aprirà i Giochi per il fondo.

Cominciano i Giochi Olimpici e il biathlon sarà uno dei grandi appuntamenti per la giornata di sabato, con la staffetta mista ad inaugurare le gare nel sito di Zhangjiakou.

Alle ore 10.00 italiane di domani (le 17.00 locali), saranno Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Thomas Bormolini e Lukas Hofer a cercare quella che sarebbe la terza medaglia consecutiva per gli azzurri nel format, impresa tutt'altro che semplice considerato anche quanto visto in stagione. La scelta, solo parzialmente a sorpresa, resa ufficiale quest'oggi riguarda il terzo frazionista, con Bormolini al posto di Dominik Windisch, determinante per i bronzi conquistati nelle precedenti due edizioni dei Giochi. “Sono contento e felice di iniziare, ora gli ultimi ritocchi ma non vedo l'ora – le parole del livignasco a fisi.org - Sono orgoglioso della scelta fatta dai tecnici, la stagione sta andando bene e proverò a fare quello che ho fatto fino ad ora.

E' tutto molto complicato qui, perché c'è freddo, vento, neve lenta. Ci sarà da soffrire...”.

 

IL QUARTETTO DEL FONDO

 

Saranno Caterina Ganz, Anna Comarella, Cristina Pittin e Martina Di Centa ad aprire il programma dello sci di fondo ai Giochi di Pechino per quanto riguarda l'Italia, con il quartetto femminile scelto per la gara skiathlon programmata per sabato, con partenza alle 15.45 locali (le 8.45 del mattino in Italia).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
80
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

Soelden, Hirscher non ci sarà: troppi allenamenti persi causa influenza, Marcel rinuncia

L'annuncio di Patrick Riml, project manager Red Bull, a Servus TV: La riabilitazione al ginocchio e il ritorno in pista erano andati alla grande, ma questo stop ha portato Marcel a rinunciare all'opening. Niente secondo comeback dove un anno fa si ripresentò in Coppa del Mondo (andando a punti), appuntamento rinviato allo slalom di Levi del 16 novembre.