Dominik Fischnaller è da podio a metà gara del singolo: dominano Ludwig e Kindl, ma l'azzurro è terzo

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinopechino 2022

Dominik Fischnaller è da podio a metà gara del singolo: dominano Ludwig e Kindl, ma l'azzurro è terzo

Dopo le prime due run, l'altoatesino si trova a 3 decimi dal tedesco leader. Domenica l'assegnazione delle medaglie, bisogna resistere all'assalto di Felix Loch.

Una vigilia complicatissima, con la positività al Covid del cugino Kevin, suo compagno di camera, ma Dominik Fischnaller è stato in grado di mettere da parte tutto e cominciare la gara olimpica del singolo maschile col piede giusto.

Il campione azzurro è terzo a metà gara e al termine della prima giornata (domenica andranno in scena la terza e quarta run), distanziato 304 millesimi da Johannes Ludwig, solidissimo e al comando seppur con soli 39 millesimi di margine nei confronti di Wolfgang Kindl, molto rapido nel tratto finale del budello di Yanqing.

Fischnaller ha pagato il suo distacco tutto nella prima run (nella seconda è stato più lento per appena 6 millesimi rispetto a Ludwig) e domani dovrà vedersela in particolare con Felix Loch, che segue al quarto posto a 78 millesimi dall'altoatesino, per difendere la medaglia di bronzo. I lettoni Aparjods (oltre il decimo e mezzo da Dominik) e Berzins, che si trova a 622 millesimi dalla vetta, potrebbero rientrare in corsa come Max Langenhan (+ 0”641), nulla da fare invece da David Gleirscher, ottavo ad oltre un secondo, in giù.

Per Leon Felderer, secondo azzurro in gara, un discreto 12° posto parziale ad un secondo e mezzo da Ludwig.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.