Entrambi in top ten nella seconda prova, Dominik Paris e Christof Innerhofer analizzano la situazione. Marsaglia: "Ho bisogno di un altro training per capire meglio la pista".
Un training interlocutorio, con il vento che ha condizionato in maniera importante il secondo appuntamento verso la discesa olimpica maschile che vedremo domenica, anche se qualcosa di interessante si è visto.
Anche in casa Italia, con Christof Innerhofer che si conferma veloce su questa inedita “Rock”, e con Dominik Paris salito di livello rispetto a ieri, quinto tempo a poco meno di mezzo secondo dal leader Aleksander Aamodt Kilde. “Ho provato a sciare un po' di più – le parole di Domme a fisi.org - e la sensazione non sembrava male, ma con il vento è comunque difficile capire. Non riuscivo a rendermi bene conto dove mi trovassi e ogni tanto ho avvertito gli sci scapparmi dai piedi. E' stato comunque importante provare di nuovo le linee e tutto sommato non è andata male”.
“Le sensazioni sono buone - ha aggiunto Innerhofer - C'era davvero tanto vento, ed è difficile paragonare i tempi con quelli degli altri. Se prendi una folata di vento contrario puoi anche perdere cinque decimi”.
Per Matteo Marsaglia, a 1”10 in 26esima posizione, ci sono stati cambiamenti importanti. “Non pensavo di trovare una neve così diversa rispetto a ieri – l'analisi del piemontese d'adozione - Speriamo di riuscire a fare un'altra prova domani, perché ho bisogno di capire meglio”.
Discesa Maschile Replaces: 06.02.2022 Beijing (CHN)
pechino 2022
Paris manda giù la delusione olimpica: "Ho dato il massimo e fatto una buona gara, non è bastato"
Lunedì 7 Febbraio 2022pechino 2022
Beat Feuz plana sull'unico titolo che gli mancava: oro da leggenda in discesa, Paris è 6°
Lunedì 7 Febbraio 2022pechino 2022
Discesa maschile confermata, alle 5.00 la grande sfida degli uomini jet: Paris, vai per la storia
Lunedì 7 Febbraio 2022pechino 2022
La nuova startlist della discesa: stesse scelte per i big, Paris con il 15 e Inner con il n° 4
Domenica 6 Febbraio 2022pechino 2022
Domenica 6 Febbraio 2022pechino 2022
A Yanqing vince ancora il vento: cancellata per oggi la discesa olimpica maschile
Domenica 6 Febbraio 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 17:55Sci Alpino
Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: "Ci adattiamo ai cambiamenti"
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 13:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 11:45Sci Alpino Femminile
La FIS lancia un nuovo podcast con "Alpine Pulse-Unplugged". La prima ospite? Federica Brignone!
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 09:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 08:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 28 Ottobre, 18:20Ultimi in Sport invernali
Tarvisio e la Di Prampero per il ritorno in Coppa del Mondo dopo 15 anni: il 17 novembre l'apertura del ticketing
Tra meno di tre settimane l'apertura della prevendita per le gare femminili del 17-18 gennaio 2026: dal Monte Lussari fino a Camporosso, quasi 4 km per una pista simbolo della velocità con discesa e super-g sulle nevi friulane nel cuore della stagione olimpica. Tutte le iniziative legate al ritorno della CdM.




FEUZ Beat
CLAREY Johan
MAYER Matthias













25