Alessandro Daldoss conquista la Coppa del Mondo IPC di sci alpino paralimpico

Alessandro Daldoss conquista la Coppa del Mondo IPC di sci alpino
Info foto

A. Carloni

Sci Alpino

Alessandro Daldoss conquista la Coppa del Mondo IPC di sci alpino paralimpico

Alessandro Daldoss conquista la Coppa del Mondo IPC di sci alpino 2013/2014 categoria Visually Impaired. Grazie al quinto posto di oggi nella supercombinata di Tarvisio, il trentaduenne trentino chiude al primo posto della classifica generale con 1345 punti, precedendo lo spagnolo Gabriel Juan Gorce Yepes (1108) ed il russo Valerii Redkozubov (1085). Sulle nevi friulane era presente anche il presidente della FISIP Tiziana Nasi, che si è subito congratulata con Daldoss per il fantastico risultato ottenuto.

«È stata una bellissima emozione ed è il coronamento di un percorso cominciato in agosto con Davide Riva in Oceania e concluso nel migliore dei modi qui a Tarvisio con Luca Negrini, Già dopo la Nuova Zelanda un pensierino avevo cominciato a farlo, ma non è stato assolutamente facile perché ci sono volute 25 gare per raggiungere questo traguardo – il commento a caldo di Alessandro Daldoss -. Ringrazio tutti quelli che mi sono stati vicini: i miei genitori, le mie due guide in questi mesi, il direttore tecnico Dario Capelli ed il preparatore atletico Manuele Lambiase. La Paralimpiade di Sochi è la ciliegina di una stagione stupenda. Ho molta fiducia per la discesa libera, ma conto di difendermi anche nelle altre discipline. Gli avversari non mancano, ma preferisco non guardare gli altri e pensare a me stesso».

Soddisfatto anche Luca Negrini, che ha lasciato il ruolo di skiman per guidare Daldoss dallo scorso autunno: «Abbiamo lavorato moltissimo per raggiungere questo obiettivo e sono contento di aver aiutato Alessandro a raggiungerlo. Ora cercheremo di affinare ulteriormente l’intesa durante le gare per fare bene anche alla Paralimpiade».

Il prossimo appuntamento per Daldoss e Negrini, dunque, sarà la Paralimpiade di Sochi 2014 (7-16 marzo) dove i due gareggeranno in discesa libera, Super-G, supercombinata, gigante e slalom.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.