Canada fuori dal podio del curling maschile

Canada fuori dal podio del curling maschile
Info foto

Getty Images

OlimpiadiPyeongChang 2018

Canada fuori dal podio del curling maschile

Il riepilogo degli altri titoli olimpici assegnati nella terzultima giornata di gare dei Giochi invernali di PyeongChang 2018.

Neo 1000 metri maschili su pista lunga del pattinaggio di velocità l’oro va all’olandese Kjeld Nuis, trionfatore anche sui 1500, che era probabilmente il favorito dato che ha vinto le ultime due gare di Coppa del Mondo sulla distanza a Erfurt e che è anche iridato in carica della distanza, oggi ha preceduto di soli 4 centesimi il vincitore dei 500, il norvegese Håvard Holmefjord Lorentzen, argento. Il bronzo l’ha vinto il sudcoreano Kim Tae-yun, staccato di 27 centesimi. Settimo il 35enne statunitense Shani Davis, una vera e propria leggenda dei 1000 metri di cui è stato campione olimpico nel 2006 e nel 2010 e di cui tuttora detiene il record del mondo.

Giù dal podio il Canada maschile del curling campione uscente del torneo, battuto nella finale per il bronzo dalla Svizzera, domani quella per l'oro tra Stati Uniti e Svezia. Nello ski cross femminile invece doppietta canadese come a Sochi 2014 con oro a Kelsey Serwa, argento quattro anni fa dietro a Marielle Thompson, che ha preceduto la connazionale Brittany Phelan, ex atleta di Coppa del Mondo di sci alpino, argento, la Svizzera vince un altro bronzo con Fanny Smith, quarta e clamorosamente fuori dal podio la svedese Sandra Näslund, sei volte prima e due volte terza in otto gare di Coppa del Mondo stagionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
165
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.