Milano Cortina 2026 finalmente con un nuovo amministratore delegato: è il veronese Andrea Varnier

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Olimpiadigiochi olimpici invernali

Milano Cortina 2026 finalmente con un nuovo amministratore delegato: è il veronese Andrea Varnier

Il ministro dello sport, Andrea Abodi, ha indicato al premier Giorgia Meloni la figura scelta per guidare la macchina organizzativa dei prossimi Giochi Olimpici Invernali: il profilo del nuovo ad atteso da mesi.

Milano Cortina 2026 si ritrova finalmente con il ruolo più delicato messo al suo posto, oltre due mesi dopo il cambio al quale è stato costretto Vincenzo Novari.

Sarà Andrea Varnier, 59 anni, il professionista che assumerà il compito di guidare la macchina dei Giochi Olimpici Invernali che l'Italia tornerà ad ospitare dopo Torino 2006, con il manager veronese scelto dal neo ministro dello sport, Andrea Abodi, quale amministratore delegato di Milano Cortina 2026.

Il premier Giorgia Meloni ufficializzerà la nomina nella giornata di martedì. Parliamo dell'attuale ad di Costa Edutainment S.p.A., ma soprattutto persona con grande esperienza in ambito sportivo e di organizzazione di eventi legati strettamente al mondo della neve, visto che Varnier è stato direttore immagini ed eventi dei Giochi di Torino 2006, poi consulente del Cio per Pechino 2008 e coinvolto nell'organizzazione delle cerimonie d'apertura e chiusura della rassegna a cinque cerchi estiva di Rio 2016.

Sceglieremo il profilo di una persona capace di salire sul treno in corsa dall'alto di una profonda conoscenza del mondo sportivo e olimpico. Le tempistiche sono strette”, aveva indicato in mattinata il ministro Abodi all'incontro “Sport Industry Talk” di RCS.

Poi la scelta di Varnier, per ripartire di corsa verso un'edizione olimpica molto complicata sul piano delle infrastrutture e della logistica, considerati i ritardi accumulati nei quasi 3 anni e mezzo passati dall'assegnazione dei Giochi all'Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.