Il salto con gli sci ai Giochi 2026? Sei gare con tante novità, si parte il 7 e 9 febbraio sul Normal Hill

Foto di Redazione
Info foto

cri

Milano Cortina 2026date olimpiche

Il salto con gli sci ai Giochi 2026? Sei gare con tante novità, si parte il 7 e 9 febbraio sul Normal Hill

Andiamo a vedere le date delle prove olimpiche di salto, in programma tutte sui rinnovati trampolini di Predazzo: il Super Team maschile, che chiuderà la rassegna il 16 febbraio, sostituisce la gara a squadre "classica".

Un programma composto da sei appuntamenti, tutti fissati nel cuore dello stadio “Giuseppe Dal Ben”, sui rinnovati trampolini di Predazzo.

I Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, per quanto riguarda il salto con gli sci, si spalmeranno nell’arco di dieci giorni, partendo da sabato 7 febbraio quando, sul Normal Hill (HS100), le donne apriranno le sfide a cinque cerchi dalle ore 18.45.

Lunedì 9, dalle ore 19.00, la gara maschile sempre sul trampolino “piccolo”, poi il giorno successivo toccherà alla gara mista a squadre (dalle 18.45), prima del week-end più atteso: sabato 14 (dalle ore 12.00) la gara maschile sull’HS130, e domenica 15 (stesso orario) il debutto delle donne sul trampolino grande.

Altra novità quella di lunedì 16 febbraio, a concludere il programma olimpico della disciplina, con la prova Super Team per gli uomini, prevista alle ore 19.00 sotto le luci dei riflettori, che va a sostituire la gara a squadre maschile tradizionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.