Nasce AIC, il sindacato dei professionisti dello Sci Alpino

Davide Simoncelli
Tecnica

Nasce AIC, il sindacato dei professionisti dello Sci Alpino

Su iniziativa di alcuni atleti della nazionale di sci alpino viene costituita l'Associazione Italiana Sciatori (AIS) con il sostegno dell'Avvocato Ugo Dal Lago di Vicenza, già noto nel mondo dello sport per avere ideato l'Associazione Italiana Calciatori (AIC) nel 1968 e per altre varie iniziative intraprese a tutela di sportivi di altre discipline.

L'obiettivo dichiarato sarà di dare nuovi impulsi per lo sviluppo degli sport invernali, in particolare lo sci alpino, e di costituire una forza comune di identità degli atleti che fanno di questo sport la loro professione.
L'AIS sarà inoltre volta alla valorizzazione ed alla diffusione degli interessi morali e materiali di tutti gli sciatori che impegnano la loro attività nello sport svolto nei confronti di ogni organismo pubblico o privato che si ponga quale interfaccia della loro attività.

L'atto costitutivo (la data di nascita del nuovo organismo è martedì 7 aprile) annovera tra gli obiettivi dell'associazione anche quello di "unire gli atleti delle compagini sciistiche di tutti gli sport invernali", ma c'è da prevedere che l'associazione si muoverà in particolare per tutelare gli interessi materiali dei propri iscritti.

Tra i soci fondatori si leggono i nomi di Massimiliano Blardone, Manfred Moelgg, Manuela Moelgg, Chiara Costazza, Christian Deville, Werner Heel, Denise Karbon, Davide Simoncelli.
Gli stessi fondatori fanno anche parte del primo consiglio direttivo dell'associazione che annovera come Presidente l'Avv. Ugo Dal Lago, Segretario Generale Luca Complojer e Segretaria Amministrativa Fabiana Blardone.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo 2025
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!