I Diari del Brac: un documentario che narra terre sconosciute con un denominatore comune la neve

I Diari del Brac: un documentario che narra terre sconosciute con un denominatore la neve
Cultura

I Diari del Brac: un documentario che narra terre sconosciute con un denominatore comune la neve

I Diari del Brac è un racconto tramite un documentario girato nei luoghi più remoti che unisce la filosofia di viaggio e la neve con dei meravigliosi pendii di freeride, ogni storia è raccontata da Massimo Braconi, che si accompagna a un gruppo di amici. Scorpite la storia del viaggio in Iran. 

I Diari del Brac raccontano la passione dei protagonisti per lo sport e per la neve. Il team in questo secondo viaggio con direzione Iran è composto da cinque sciatori esperte tra cui le guide alpine Giuliano Bordoni, Bruno Mottini e i maestri di sci Davide Cusini e Marco Tomasello, si avventura in una terra calorosa ed ospitale, dove le persone e le montagne sono capaci di rendere il viaggio unico ed irripetibile.

Non solo loro la troupe è composta anche dal fotografo professionista Damiano Leviati ed è Bapufilm a girare e editare il documentario, la quale è sponsorizzata da Nordica, Midland, Disaster Tour e 9b+ a produrre la serie di documentari. Hanno scelto l'Iran attraversando le montagne di Shemshak, Darbandsar e Dizin passando per i mercati e il colore di Karaj e Tehran. Un racconto che sorprende lo spettatore, e che il team è stato capace di trasmettere con questo episodio, come lo stereotipo che accompagnana la realtà dell’Iran, sulla condizione della donna, sia di fatto un’ enfatizzazione che la stampa di noi occidentali è abituata a raccontare.

Guarda il video qui sotto: 

 

Video : I diari del Brac: Iran

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

I diari del Brac: Iran

I Diari del Brac, Venerdì 17 Aprile 2015

Si parla ancora di Cultura

Libri e Film di Montagna

Grande successo per il Trento Film Festival: quasi 18.000 biglietti venduti al cinema

Redazione Turismo, Martedì 9 Maggio 2023
Libri e Film di Montagna

20 candeline per EOFT, che torna dopo lo stop dovuto alla pandemia nelle migliori sale d'Europa

Redazione Turismo, Venerdì 28 Gennaio 2022
Libri e Film di Montagna

Ritrovato tra i ghiacci di Norvegia il preistorico sci da discesa

Dario Puppo, Giovedì 7 Ottobre 2021

Ultimi in Club e Community

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Dopo un inverno di sfide sugli sci, gli otto concorrenti finalisti del nostro contest si sono affrontati per la vittoria finale con in palio tre sci Rossignol FORZA e una fantastica opportunità per partecipare a un Corso di Alta Formazione con un Istruttore Nazionale RossignolI giudizi degli istruttori nazionali e il prezioso contributo del pubblico dei lettori di Neveitalia hanno eletto i tre vincitori, a cui abbiamo consegnato i tre sci Rossignol Forza con le angolazioni crescenti in base alla loro posizione in classifica.